16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaLa Logica Consulting passa nelle mani della vicentina Qualitas

La Logica Consulting passa nelle mani della vicentina Qualitas

Pubblicato il 20 Ottobre 2023 18:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La Logica Consulting passa nelle mani della vicentina Qualitas. La storica azienda folignate, specializzata nella consulenza e nello sviluppo di soluzioni di information technology per le aziende manifatturiere, è stata infatti oggetto di un’acquisizione che apre le porte ad un nuovo futuro. “La scelta di acquisire Logica Consulting è per noi strategica” ha commentato l’ad di Qualitas, Sergio Gasparin, in occasione della presentazione del progetto che si è tenuto nella sede della Paciana di Sviluppumbria. “La professionalità unita ai valori che abbiamo incontrato nei colleghi di Logica Consulting – ha proseguito – rappresentano per noi qualità fondamentali che ci consentono di poter dare sin da subito un supporto concreto ai nostri clienti e alla nostra rete di partner”. Rendendo al contempo “tangibile – così come sottolineato da Gasparin –  la volontà di voler diventare un punto di riferimento per la digital trasformation delle aziende che credono nel cambiamento e nella digitalizzazione”. 

Fondata nel 1986, Qualitas, che ha un fatturato di 10 milioni di euro ed opera con una struttura di oltre 80 persone e tre sedi operative Faenza, Napoli e, da oggi, anche Foligno, è il partner principale per le aziende del settore manifatturiero nell’ambito dell’industria 4.0, in grado di ottimizzare la produzione e migliorarne i risultati grazie ad un MES proprietario. Si tratta, in particolare, del software Mes NET@PRO che garantisce l’accuratezza, la tempestività e l’automazione dei dati raccolti, nonché la definizione precisa dei costi di produzione supportando di conseguenza l’imprenditore nelle sue corrette decisioni di business. Qualitas, a sua volta fa parte dal 2019, di Impresoft, un gruppo di aziende che operano nel mercato dell’innovazione digitale e che, grazie alla loro specializzazione e complementarità, mettono a disposizione del tessuto economico un bagaglio ricchissimo di competenze, tecnologie e risorse umane.

“Foligno – ha aggiunto Gasparin – rappresenta per noi una scelta di cuore oltre che strategica. Dopo l’apertura delle sedi di Faenza e di Napoli, Qualitas compie un altro importante passo. L’attivazione di un presidio nel Centro Italia, infatti – ha sottolineato – significa per noi mettere a disposizione delle aziende locali la nostra esperienza, portando competenze ed innovazione e contribuire a creare un indotto virtuoso per la crescita del territorio in termini di ricchezza ed occupazione”.

A prendere parte all’incontro folignate sono stati – tra gli altri – l’assessore allo Sviluppo economico del Comune Foligno, Marco Cesaro, la vice presidente della sezione di Foligno di Confindustria Umbria, Elena Proietti, e il vice presidente sezione Servizi innovativi e Tecnologici di Confindustria Umbria, Luigi Magni. Per Qualitas sono intervenuti successivamente, oltre all’Amministratore delegato, Marcella Pizzolato, responsabile supporto e progetti, Giuliano Carloni, responsabile filiale Centro Italia, Corrado Bei, senior partner FDS Italia e Advisor 5.0 e Fabrizio Bolli, business development director.

Articoli correlati