15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaA Foligno un presidio di solidarietà per il popolo palestinese

A Foligno un presidio di solidarietà per il popolo palestinese

Pubblicato il 23 Ottobre 2023 16:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Si firmano “Cittadini indignati di Foligno” i promotori del presidio indetto per il pomeriggio di martedì 24 ottobre a supporto delle vittime palestinesi. L’appuntamento è fissato per le 18 in piazza Matteotti. È lì che la cittadinanza si ritroverà per esprimere vicinanza alle vittime civili innocenti dell’ospedale Al-Ahli Arabi Baptist di Gaza, dopo i fatti del 17 ottobre scorso che ha provocato morti e feriti. Un gesto di solidarietà che i promotori del presidio estendono a tutte le vittime palestinesi, nei caldi giorni del conflitto che sta interessando il Medio Oriente. Una manifestazione indetta anche per contrapporsi alla decisione del sindaco Stefano Zuccarini di esporre le bandiere a mezz’asta sulla facciata principale del palazzo comunale in segno di solidarietà nei confronti degli israeliani. Una scelta che ha lasciato “basiti e sgomenti tantissimi cittadini di Foligno” dichiarano gli organizzatori, perché indirizzata a sostenere solo una delle due parti coinvolte nel conflitto israelopalestinese, “insoluto – concludono – dal 1948”.

Articoli correlati