24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeCulturaAl museo gratis con la FolignoCard

Al museo gratis con la FolignoCard

Pubblicato il 24 Ottobre 2023 17:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

L’assessore alla Cultura, Decio Barili, lo aveva annunciato qualche mese fa ed ora il progetto è in dirittura d’arrivo. Sabato 28 ottobre verranno, infatti, distribuite le prime 2mila FolignoCard, tessere riservate ai residenti per visitare gratuitamente, 365 giorni l’anno, i poli museali cittadini. Per averla basterà recarsi alla biglietteria/bookshop di palazzo Trinci dalle 11 alle 18. L’iniziativa porta la firma del Comune e di CoopCulture, con il fine di rendere i musei sempre più accessibili, costruendo percorsi significativi di conoscenza insieme ai loro fruitori. In concomitanza con la distribuzione delle card per l’accesso ai poli culturali folignati, nella giornata di sabato si terrà anche l’evento “Cittadini da Musei”, che rientra nell’ambito della quarta edizione del programma Humbria²O, finanziato dalla Regione Umbria – e presente anche negli altri 8 Comuni del circuito – che offre l’opportunità ai residenti di Foligno di riappropriarsi di quei tesori d’arte e natura che tanto attraggono visitatori e turisti da tutto il mondo. La giornata, gratuita, lega un breve cammino cittadino a narrazioni, arti e mestieri, che dal Canale dei Molini nella zona delle Conce porteranno il visitatore alle varie storie del pozzo gotico di Palazzo Trinci. Due gli orari previsti: alle 11 per quanto riguarda la mattina e alle 15 per il pomeriggio. Il punto di ritrovo sarà ai portici delle Conce. Le prenotazioni per le visite guidate potranno essere effettuate chiamando il numero 0742330584 o inviando una mail all’indirizzo palazzotrinci@gmail.com.  

Articoli correlati