8 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno ospita il congresso nazionale di Pneumologia

Foligno ospita il congresso nazionale di Pneumologia

Pubblicato il 24 Ottobre 2023 13:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Sarà Foligno ad ospitare, venerdì 27 e sabato 28 ottobre, al Delfina Palace Hotel, il primo congresso nazionale di Pneumologia. Dal titolo “Foligno respiro”, si tratta di un evento scientifico di primo piano che vedrà la partecipazione di esperti di fama nazionale ed internazionale della pneumologia, che si confronteranno su diversi argomenti di questa disciplina medica quali asma e BPCO, fibrosi polmonare, Covid-19, tumore polmonare, riabilitazione polmonare e ventilazione non invasiva, solo per citarne alcuni. L’apertura dei lavori è prevista alle 14.30 di venerdì con il saluto delle autorità. Invitati, per l’occasione, il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini, l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, il direttore regionale alla Sanità, Massimo D’Angelo, e la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Monica Sassi. Per l’Usl Umbria 2 interverranno, invece, il direttore generale Massimo De Fino, il direttore sanitario Nando Scarpelli e il direttore del presidio ospedaliero di Foligno, Mauro Zampolini. A seguire la presentazione del responsabile scientifico Gian Luca Biscione e la prima sessione dedicata all’asma (asma bronchiale e asma grave) e alla broncopneumopatia cronica ostruttiva. Spazio poi alla seconda sessione, fino alle 18.30, sulla fibrosi polmonare progressiva e le novità della diagnosi. Sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 13, saranno invece al centro di un alto approfondimento scientifico le tematiche della riabilitazione respiratoria, dell’apnea ostruttiva del sonno, della ventilazione meccanica non invasiva (NIV), dell’ecografia toracica e dell’esame diagnostico Ebus. Al congresso, promosso dal dottor Gian Luca Biscione, professionista della Struttura complessa di Pneumologia dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, parteciperanno specialisti umbri e di diverse realtà italiane: da Bolzano a Palermo, da Verona a Parma,  passando per Arezzo e Ancona e fino ad arrivare a Napoli e Salerno. L’evento scientifico è patrocinato, tra gli altri, dall’Usl Umbria 2, dal Comune di Foligno, dall’Associazione italiana pneumologi ospedalieri (AIPO) e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Ai partecipanti, medici chirurghi di tutte le discipline, saranno assegnati 8 crediti formativi Ecm.

Articoli correlati