16 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCulturaGli Amici della Musica rinnovano il direttivo: alla presidenza confermato Battisti

Gli Amici della Musica rinnovano il direttivo: alla presidenza confermato Battisti

Pubblicato il 27 Ottobre 2023 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Pd all’attacco di Vus: “Foligno sta retrocedendo”

L’audizione dell’azienda durante la commissione controllo o garanzia non ha soddisfatto il gruppo “dem”, che ha espresso il proprio disappunto ed evidenziato i punti critici esposti dal Cda guidato da Paolo Ernesto Arcangeli

Un weekend alla scoperta del miele: a Foligno c’è Mielinumbria

La 27esima edizione porterà in città convegni, degustazioni e iniziative per i più piccoli, unendo promozione del territorio e divulgazione scientifica. Atteso anche l’undicesimo Forum degli apicoltori del Mediterraneo

Torna il concorso che celebra Luciano Fancelli: coinvolte le scuole di tutta Umbria

Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa premia la creatività degli studenti chiamati a realizzare degli elaborati sulla musica come vita e sulla cultura della fisarmonica. Per i primi classificati una gita a Roma con visita al museo degli strumenti musicali

Rinnovato il direttivo degli Amici della Musica di Foligno. La squadra che guiderà il sodalizio per il prossimo triennio, fino cioè al 2026, vede tra le sue fila tante conferme ma anche alcune novità. Alla presidenza confermato l’uscente Giorgio Battisti, che sarà affiancato dal vicepresidente Davide Giannini, consigliere di lungo corso, dal segretario economo Antonio Bordoni e dalla segretaria del consiglio Lucia Giannini. Continueranno a svolgere il ruolo di consiglieri Donatella Cugini, Marco Pontini, Roberto Segatori, ai quali si aggiungono però due new entry: si tratta della pianista e docente di musica Lucia Sorci e di Liana Zuccarini, già dirigente psicoterapista dell’Usl Umbria 2. A quest’ultima saranno affidati i laboratori di musicoterapia; mentre Lucia Sorci si occuperà principalmente della formazione musicale e delle masterclass. La direzione artistica, invece, sarà ancora una volta curata dal Marco Scolastra. Cariche che, come detto, rimarranno tali fino al 2026, ma con un’idea ben chiara da parte del presidente Battisti, quella cioè di “alzare l’asticella” con un programma di iniziative e concerti ancor più aperto alle collaborazioni, inclusivo e coinvolgente. “La conferma pressoché totale dell’organo direttivo dell’associazione – ha dichiarato il presidente Battisti – testimonia il gradimento dei soci rispetto alle proposte artistiche e alla gestione complessiva del sodalizio. Con i nuovi ingressi – ha quindi aggiunto – si consolida l’organizzazione, orientando le competenze dei singoli consiglieri verso i diversi ambiti operativi”. Il numero uno degli Amici della Musica ha, quindi, rivolto un grazie ai consiglieri uscenti Elga Ciancaleoni e Gianluca Matilli. “Non solo – ha detto – per avere contribuito a gestire l’associazione nel difficile periodo del Covid, ma anche per la loro promessa di continuare a starci accanto come soci e volontari. Sono proprio i volontari – ha quindi concluso Giorgio Battisti – l’anima e la forza della nostra associazione, le energie con le quali diamo vita a tutte le nostre iniziative”.

Articoli correlati