16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàAl “San Domenico” un tango solidale con Veera Kinnunen e Samuel Peron

Al “San Domenico” un tango solidale con Veera Kinnunen e Samuel Peron

Pubblicato il 28 Ottobre 2023 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una serata all’insegna della musica dal vivo, del ballo a due, della passione e della solidarietà. È quella che si terrà sabato 5 novembre, alle 17, all’auditorium San Domenico di Foligno, dove andrà in scena “Historia, Tango Nuevo ai confini del jazz”. Dopo il successo ottenuto nel corso dell’anno in tanti teatri italiani, l’inedito spettacolo ideato dal maestro Daniele Bocchini approda a Foligno in collaborazione con l’associazione Donne insieme Odv, a cui sarà devoluta una parte del ricavato della vendita dei biglietti. In scena alcuni protagonisti della trasmissione Rai “Ballando con le Stelle”, i maestri di ballo Veera Kinnunen e Samuel Peron. Sul palco anche la vocalist Stefania Caracciolo e cinque musicisti professionisti Daniele Bocchini (trombone), Enzo Proietti (pianoforte), Graziano Brufani (contrabbasso), Leonardo Ramadori (percussioni) e Marco Postacchini (sax, flauto, arrangiamenti).

Sulle note del tango in chiave jazz, il programma musicale di Historia passa per il son cubano di Miguel Metamoroso, Osvaldo Farrès, Isolina Carrillo fino al pop internazionale di Sting, Amy Winehouse, Cher e Pino Daniele, attraverso l’eleganza del Tango, del Bolero latino e del Tango Flamenco. Gli arrangiamenti in chiave jazzistica vogliono richiamare la provocazione stilistica introdotta negli anni ‘60 da Astor Piazzolla, con elementi musicali innovativi, capaci di esaltare e ampliare la potenza espressiva del tango moderno.

Come detto, parte del ricavato sarà devoluto all’associazione Donne Insieme presieduta da Giorgetta Paioncini. Un sodalizio nato nel 2001 con la volontà di offrire un aiuto sia psicologico che pratico alle donne che si trovano ad affrontare la malattia. Da 22 anni si impegna costantemente per garantire presso l’ospedale di Foligno il servizio di psico-oncologia, per tutto il percorso di cura pre e post intervento; il servizio navetta  andata e ritorno per cure radioterapiche non disponibili nell’ospedale di Foligno; il servizio settimanale di estetica oncologica e il nuovo progetto con cui si vuole garantire con continuità il supporto di fisioterapia nella palestra del nosocomio folignate, sotto la supervisione di un medico oncologo e dello sport. A ciò si aggiungono attività complementari come nordic-walking, attività di raccolta fondi, iniziative di socializzazione, convegni e altri appuntamenti per la prevenzione.

Informazioni e biglietti: Associazione Donne Insieme Onlus. Tel 0742-320045, 328-0252826, donneinsieme@libero.it.

Articoli correlati