5.2 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomePoliticaPatto x Foligno ha un nuovo presidente: è Danilo Calabrese

Patto x Foligno ha un nuovo presidente: è Danilo Calabrese

Pubblicato il 31 Ottobre 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Passaggio di testimone tra le fila di Patto x Foligno. Il movimento civico che oggi siede in consiglio comunale con due esponenti, Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri, ha rinnovato i propri vertici. Nella serata di lunedì 30 ottobre si sono infatti tenute le elezioni che hanno portato all’individuazione del nuovo presidente. Si tratta del 30enne Danilo Calabrese, che raccoglie così l’eredità dell’avvocato Paola Morlupo. Una scelta unanime, quella arrivata nella serata di lunedì, che punta così su un giovanissimo. Già all’apice di un’importante organizzazione nazionale, Danilo Calabrese è docente di disaster management all’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” di Roma e volto noto nel panorama della protezione civile italiana. Eletto alla guida di Patto x Foligno, il 30enne ha ringraziato il suo predecessore “per aver guidato l’esperienza portata avanti in questi anni”. “Un’esperienza – ha detto il neopresidente – che spero di riuscire a valorizzare con questa grande squadra”. Obiettivo dichiarato quello di “arrivare ai più giovani, avvicinarli al dibattito – ha proseguito – cogliere il racconto della città che sognano, puntando a promuovere con rinnovata energia un nuovo senso comune progressista, riformista e democratico che possa dare un contributo significativo – ha concluso Calabrese – a questa forte coalizione nascente nel centrosinistra”.

Articoli correlati