4.9 C
Foligno
lunedì, Gennaio 13, 2025
HomePoliticaPatto x Foligno ha un nuovo presidente: è Danilo Calabrese

Patto x Foligno ha un nuovo presidente: è Danilo Calabrese

Pubblicato il 31 Ottobre 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno si riconsacra alla Madonna del Pianto

Domenica la comunità si è ritrovata attorno alla sua patrona nella pro cattedrale di via Garibaldi. Monsignor Sorrentino: “Intorno a questa icona prodigiosa c’è la storia di una città”

Gli 800 anni del Cantico e la sua attualità

Sabato 11 gennaio si è svolta ad Assisi la solenne apertura delle celebrazioni per gli otto secoli dalla nascita della composizione di San Francesco. Per l'occasione esposta la copia più antica

I conti della Sanità: Proietti convoca i 4 direttori delle aziende

Nel vertice romano con la premier Giorgia Meloni la presidente della Regione ha chiesto più fondi per l'Umbria. Nel frattempo sono stati convocati i vertici di Usl e ospedali di Perugia e Terni per verificare i bilanci

Passaggio di testimone tra le fila di Patto x Foligno. Il movimento civico che oggi siede in consiglio comunale con due esponenti, Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri, ha rinnovato i propri vertici. Nella serata di lunedì 30 ottobre si sono infatti tenute le elezioni che hanno portato all’individuazione del nuovo presidente. Si tratta del 30enne Danilo Calabrese, che raccoglie così l’eredità dell’avvocato Paola Morlupo. Una scelta unanime, quella arrivata nella serata di lunedì, che punta così su un giovanissimo. Già all’apice di un’importante organizzazione nazionale, Danilo Calabrese è docente di disaster management all’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” di Roma e volto noto nel panorama della protezione civile italiana. Eletto alla guida di Patto x Foligno, il 30enne ha ringraziato il suo predecessore “per aver guidato l’esperienza portata avanti in questi anni”. “Un’esperienza – ha detto il neopresidente – che spero di riuscire a valorizzare con questa grande squadra”. Obiettivo dichiarato quello di “arrivare ai più giovani, avvicinarli al dibattito – ha proseguito – cogliere il racconto della città che sognano, puntando a promuovere con rinnovata energia un nuovo senso comune progressista, riformista e democratico che possa dare un contributo significativo – ha concluso Calabrese – a questa forte coalizione nascente nel centrosinistra”.

Articoli correlati