Una voce per la montagna. È quella di “In Alto”, l’assemblea che riunisce le varie realtà associative folignati sparse nelle frazioni e località in quota. A poco più di un anno dalla firma del protocollo d’intesa rispetto a quella che era l’Assemblea della montagna, è stato ufficialmente sottoscritto lo statuto del nuovo sodalizio, con la relativa elezione dei suoi consiglieri. Presidente è Marco Vinicio Galli, esponente della Comunanza agraria di Afrile. Il suo vice è Tonino Formica della Comunanza agraria di Pale. Tra associazioni, pro loco, comunanze agrarie e altre realtà, “In Alto” si farà carico delle varie esigenze della montagna di Foligno, puntando a dare risposte concrete a diverse criticità: dallo spopolamento alla mancanza di servizi essenziali, passando per la salvaguardia del territorio e una maggiore attrattività per le nuove generazioni. Pur nelle rispettive autonomie di ogni singola realtà, l’intento è quello di “fare rete” mettendo in campo iniziative coordinate, supportandosi l’uno con l’altro nelle varie attività che verranno proposte di volta in volta. Tra le iniziative in cantiere anche quella di creare un comitato scientifico che possa supportare la nuova associazione nell’affrontare le varie problematiche di cui soffre la montagna. “In Alto” resterà aperta a tutti coloro che ne vorranno fare parte, gettando lo sguardo anche ai territori dei comuni limitrofi. Oltre a Marco Vinicio Galli e Tonino Formica, i soci fondatori hanno eletto il consiglio direttivo, composto da Marco Bazzucchi, Giacomina Maltempi, Moreno Corradetti, Luca Foglietta, Patrizia Simonetti, Valeria Nicoletta e Pierluigi Mingarelli.
La montagna di Foligno fa squadra: è nata ufficialmente “In Alto”
Pubblicato il 3 Novembre 2023 15:18
I componenti di "In Alto"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno