7.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeAttualitàLiceo scientifico internazionale per il “Marconi”, la Provincia dice sì ma con...

Liceo scientifico internazionale per il “Marconi”, la Provincia dice sì ma con riserva

Pubblicato il 6 Novembre 2023 14:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Il Consiglio provinciale di Perugia dice sì, ma con riserva, all’attivazione del Liceo scientifico internazionale con l’opzione della lingua inglese al “Marconi” di Foligno. Il parere favorevole è arrivato in occasione dell’ultimo consiglio, durante il quale con sette voti favorevoli e cinque contrari è stato approvato il Piano provinciale dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2024/2025. Come detto, però, si tratta di un ok con riserva per Foligno, concesso sulla base di quanto stabilito dalle linee guida regionali sul “Liceo internazionale e liceo europeo” ma che, per diventare definitivo, necessita di ulteriori disposizioni che sono di competenza del Ministero per l’istruzione, l’università e la ricerca. Che potrebbero, comunque, arrivare in tempi stretti dal momento che proprio in seduta di consiglio se ne è ravvisata l’urgenza “al fine – fanno sapere dalla Provincia – di dare una risposta certa alle istituzioni scolastiche interessate”. Ad illustrare il documento è stata la consigliera Scilla Cavanna, che ha esposto anche le altre richiesta avanzate da altri istituti secondari di secondo grado dislocati su tutto il territorio provinciale. Parere favorevole è stato espresso per la richiesta dell’Istituto omnicomprensivo “Mazzini” di Magione ad un nuovo indirizzo formativo di “Liceo scientifico scienze applicate”; all’IIS Campus “Da Vinci” di Umbertide per l’attivazione di un indirizzo sportivo sempre all’interno del Liceo scientifico, anche se su questo fronte l’ok sarà subordinato al parere dell’Ufficio scolastico regionale; e all’IIS tecnico professionale “Spagna Campani” di Spoleto per la riattivazione dell’indirizzo “Costruzione ambiente e territorio (CAT)”. Niente da fare, invece, per la richiesta avanzata dall’Itett “Capitini” di Perugia per l’attivazione di tre indirizzi: Liceo Scientifico scienze applicate, Liceo Classico e Liceo scienze umane. Richiesta rigettata in virtù della presenza sul territorio di altre scuole con gli stessi indirizzi e per la non idoneità degli spazi didattici. 

Articoli correlati