13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaCon “Nati per leggere” si promuove la lettura precoce

Con “Nati per leggere” si promuove la lettura precoce

Pubblicato il 21 Novembre 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Promuovere la lettura precoce, tanto in famiglia quanto all’interno delle strutture educative. È questa la filosofia che permea l’iniziativa “Biblioteche al Nido e alla Scuola dell’infanzia: un tesoro per tutti. A piccoli passi verso un diritto”, promossa dal progetto Nati per leggere e giusta quest’anno alla sua seconda edizione. Un’iniziativa che ha preso forma con la promozione di un concorso rivolto alle scuole dell’infanzia statale e agli asili nido privati del Comune di Foligno, volto appunto a favorire la nascita di biblioteche scolastiche. Concluso il contest, ora è tempo di premiazioni. L’appuntamento è per oggi pomeriggio (martedì 21 novembre) al Centro di documentazione e ricerca educativa per l’infanzia ospitato al quarto piano del palazzo comunale di Foligno. Per l’occasione verranno assegnati dei kit di libri al nido “L’albero magico” ed ex aequo a due scuole dell’infanzia, quelle di via Monte Bianco e Santa Caterina. Un appuntamento rivolto a tutti i partecipanti, che saranno omaggiati con un dono che incoraggi alla promozione della lettura precoce in famiglia, ma non solo. L’incontro, infatti, rappresenterà anche un momento di confronto in vista di collaborazioni future.

Articoli correlati