24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaCon “Nati per leggere” si promuove la lettura precoce

Con “Nati per leggere” si promuove la lettura precoce

Pubblicato il 21 Novembre 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Promuovere la lettura precoce, tanto in famiglia quanto all’interno delle strutture educative. È questa la filosofia che permea l’iniziativa “Biblioteche al Nido e alla Scuola dell’infanzia: un tesoro per tutti. A piccoli passi verso un diritto”, promossa dal progetto Nati per leggere e giusta quest’anno alla sua seconda edizione. Un’iniziativa che ha preso forma con la promozione di un concorso rivolto alle scuole dell’infanzia statale e agli asili nido privati del Comune di Foligno, volto appunto a favorire la nascita di biblioteche scolastiche. Concluso il contest, ora è tempo di premiazioni. L’appuntamento è per oggi pomeriggio (martedì 21 novembre) al Centro di documentazione e ricerca educativa per l’infanzia ospitato al quarto piano del palazzo comunale di Foligno. Per l’occasione verranno assegnati dei kit di libri al nido “L’albero magico” ed ex aequo a due scuole dell’infanzia, quelle di via Monte Bianco e Santa Caterina. Un appuntamento rivolto a tutti i partecipanti, che saranno omaggiati con un dono che incoraggi alla promozione della lettura precoce in famiglia, ma non solo. L’incontro, infatti, rappresenterà anche un momento di confronto in vista di collaborazioni future.

Articoli correlati