24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàGiornata contro la violenza sulle donne, anche Foligno in prima linea

Giornata contro la violenza sulle donne, anche Foligno in prima linea

Pubblicato il 25 Novembre 2023 12:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

In occasione della Giornata internazionaler per l’eliminazione della violenza contro le donne, sono diverse le iniziative intraprese a Foligno. Come quella della Compagnia carabinieri di via Garibaldi. I militari hanno aderito alla campagna internazionale “Orange the world day”, illuminando la facciata della caserma con il colore arancione, scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere. L’evento è stato possibile grazie alla collaborazione con il Soroptimist International – Club Valle Umbra, che nel 2017 ha provveduto all’allestimento, alla caserma di via Garibaldi, di un’aula per le audizioni nell’ambito dell’iniziativa “Una stanza tutta per sé”, creando un ambiente protetto e dedicato che tende ad un approccio meno traumatico con gli investigatori ed a trasmettere una sensazione di accoglienza della persona ed attenzione per le sofferenze subite. Un’altra iniziativa da sottolineare è quella del City Hotel & Suites di via Arcamone. “Anche noi abbiamo deciso di contribuire, intanto solo simbolicamente, a dare un messaggio di presa di posizione netta contro la violenza sulle donne – afferma Claudio Pani, general manager della struttura -. Abbiamo esposto le ormai famose scarpette rosse accanto all’ingresso, in una zona altamente frequentata, con una targa esplicativa per informare gli ospiti dell’hotel ed i passanti sul loro significato. Siamo un hotel con un organico composto per oltre il 60% da donne – prosegue – quindi nel nostro caso possiamo dire che il motore della nostra operatività è affidato ad esse. E, anche per loro, non potevamo esimerci nel prendere una posizione netta. In futuro stiamo pensando alla formula più semplice per devolvere una parte degli incassi alle associazioni che si occupano di aiutare donne vittime di violenza”. E, sulla scia del City Hotel, anche il City Café di via Fiamenga ha replicato la medesima iniziativa.

[scald=18568:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati