20 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeEconomiaOmcl Foligno, da Trenitalia 50 milioni per i nuovi binari

Omcl Foligno, da Trenitalia 50 milioni per i nuovi binari

Pubblicato il 25 Novembre 2023 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

“Inizia il futuro delle Omcl di Foligno”. È con queste parole le Rsu di Cgil, Cisl e Uil hanno salutato l’importante investimento che Trenitalia ha predisposto per il sito di via Campagnola. Stando infatti da quanto annunciato dai sindacati, Trenitalia ha deliberato l’investimento di 49 milioni di euro per una “profonda ristrutturazione della struttura”, capace di rendere il sito folignate sempre più in grado di intervenire nella riparazione dei treni moderni. Si tratta di tre binari di lunghezza di circa 110 metri che permetteranno la lavorazione di treni Jazz e Pop. I lavori inizieranno entro il 2025 e dovrebbero terminare entro il 2027. È previsto anche un investimento da 850mila euro per la realizzazione di nuovi spogliatoi. “Si tratta di investimenti importanti per il futuro delle Grandi officine – dicono le Rsu 77 Omcl Foligno Cgil, Cisl e Uil – e un risultato ottenuto negli anni di lavoro svolto da tutte le maestranze impegnate nella struttura”. Solamente poche settimane fa Ciro Zeno, segretario generale della Filt Cgil Umbria, aveva salutato l’arrivo del primo Minuetto da Umbertide dalle Omcl di Foligno. “Un altro importante segnale in termini occupazionali: il primo treno Minuetto dei tre parcheggiati presso la stazione di Umbertide, varcherà, per essere rigenerato, le porte delle Omcl di Foligno – aveva detto Zeno per l’occasione -. Questo evento – ha commentato il segretario generale della Filt Cgil Umbria -, rappresenta un passo avanti molto significativo, che porterà nel tempo all’impiego di numerose maestranze, per rimettere a nuovo questi treni, che torneranno a trasportare i cittadini umbri e non solo. Un fatto positivo per le Omcl e soprattutto per le lavoratrici e i lavoratori”.

Articoli correlati