11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaOmcl Foligno, da Trenitalia 50 milioni per i nuovi binari

Omcl Foligno, da Trenitalia 50 milioni per i nuovi binari

Pubblicato il 25 Novembre 2023 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Inizia il futuro delle Omcl di Foligno”. È con queste parole le Rsu di Cgil, Cisl e Uil hanno salutato l’importante investimento che Trenitalia ha predisposto per il sito di via Campagnola. Stando infatti da quanto annunciato dai sindacati, Trenitalia ha deliberato l’investimento di 49 milioni di euro per una “profonda ristrutturazione della struttura”, capace di rendere il sito folignate sempre più in grado di intervenire nella riparazione dei treni moderni. Si tratta di tre binari di lunghezza di circa 110 metri che permetteranno la lavorazione di treni Jazz e Pop. I lavori inizieranno entro il 2025 e dovrebbero terminare entro il 2027. È previsto anche un investimento da 850mila euro per la realizzazione di nuovi spogliatoi. “Si tratta di investimenti importanti per il futuro delle Grandi officine – dicono le Rsu 77 Omcl Foligno Cgil, Cisl e Uil – e un risultato ottenuto negli anni di lavoro svolto da tutte le maestranze impegnate nella struttura”. Solamente poche settimane fa Ciro Zeno, segretario generale della Filt Cgil Umbria, aveva salutato l’arrivo del primo Minuetto da Umbertide dalle Omcl di Foligno. “Un altro importante segnale in termini occupazionali: il primo treno Minuetto dei tre parcheggiati presso la stazione di Umbertide, varcherà, per essere rigenerato, le porte delle Omcl di Foligno – aveva detto Zeno per l’occasione -. Questo evento – ha commentato il segretario generale della Filt Cgil Umbria -, rappresenta un passo avanti molto significativo, che porterà nel tempo all’impiego di numerose maestranze, per rimettere a nuovo questi treni, che torneranno a trasportare i cittadini umbri e non solo. Un fatto positivo per le Omcl e soprattutto per le lavoratrici e i lavoratori”.

Articoli correlati