11.6 C
Foligno
sabato, Aprile 26, 2025
HomeSportA Foligno oltre 60 ragazze alla tappa di "Rugby per tutti, sempre...

A Foligno oltre 60 ragazze alla tappa di “Rugby per tutti, sempre attivi”

Pubblicato il 27 Novembre 2023 13:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti aggrediti a Foligno, la Uil Fpl chiede sanzioni efficaci e supporto psicologico

Dopo l’episodio di giovedì mattina in corso Cavour, il sindacato interviene per esprimere vicinanza e solidarietà alla polizia locale. Andrea Russo: “È solo l’ultimo di una lunga serie”

Foligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Sabato 26 aprile visita alla mostra di fumetti e illustrazioni contemporanee dedicata al “sommo poeta”, accompagnata da un aperitivo a palazzo. Tutti gli orari di apertura dei altri poli culturali cittadini

Venticinque aprile, il Comune ci ripensa: in piazza gli interventi di Zuccarini e Galligari

Cambio di programma dopo le polemiche scoppiate in città negli scorsi giorni, quando l’amministrazione aveva annullato i discorsi istituzionali. Il presidente del consiglio comunale: “Tutti insieme, uomini e donne, sono riusciti a sconfiggere il nazifascismo”

Sono state oltre 60 le ragazze, provenienti da varie zone dell’Umbria e dalle Marche, che domenica 26 novembre hanno partecipato, a “Campo di Marte”, sede sportiva dell’Asd Rugby Foligno, alla penultima tappa di “Rugby per tutti, sempre attivi”, progetto promosso dalla Fir (Federazione italiana rugby) che comprende 13 feste organizzate in varie regioni d’Italia per dare vita ad un percorso fatto di formazione, attività sportiva gratuita, momenti di confronto e analisi. Claim della giornata è stato “No Ragazze? No Rugby”.

Tra i presenti all’iniziativa anche Francesco “Chicco” Grosso, responsabile nazionale Promozione e Partecipazione Fir, ed Egiziano Polenzani, presidente comitato umbro Fir. “L’obiettivo di queste giornate – ha spiegato Chicco Grosso – è quello di ragionare sul gender gap, ovvero sulla differenza che purtroppo ancora c’è all’interno del rugby nella percezione del rugby femminile rispetto al rugby maschile. Questo tipo di azione è inserita dentro al progetto ‘sempre attivi’, presentato e finanziato da Sport e Salute. Uno degli obiettivi fondamentali della Federazione da adesso e per i prossimi anni sarà lo sviluppo del rugby femminile in tutte le sue forme”.

Il rugby femminile in Italia sta ottenendo grandi risultati anche a livello mondiale – ha dichiarato anche Egiziano Polenzani – ma è chiaro che ha ancora bisogno di tanta diffusione. È un ottimo sport per le ragazze, aggrega, insegna alla solidarietà, al sostegno ed anche a lottare. Tutte caratteristiche intrinseche nel dna delle donne. Questa manifestazione, in questa giornata che è riuscita molto bene, ha lo scopo di diffondere anche in Umbria e nelle Marche questa magnifica attività”.

La tappa umbra è stata organizzata in maniera impeccabile dall’Asd Rugby Foligno. “L’obiettivo di questa giornata è quello di far star bene le ragazze facendogli praticare un bellissimo sport ma che necessita ancora di una maggiore promozione, soprattutto nel settore femminile. Oltre ad averle portate sul campo a giocare, abbiamo organizzato con loro anche un momento di formazione per fargli capire cosa è il rugby e cosa possono fare in questo mondo”, ha spiegato Fabio Laurenti, responsabile del settore femminile del Rugby Foligno.

Articoli correlati