28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaUsl 2, accordo per progressioni economiche e incarichi funzionali

Usl 2, accordo per progressioni economiche e incarichi funzionali

Pubblicato il 28 Novembre 2023 18:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Attribuzione di 188 incarichi di funzione, tra posizioni organizzative e coordinamenti, per il personale amministrativo, tecnico, sanitario e sociosanitario; progressioni economiche orizzontali (avanzamenti di fascia) per incentivare oltre 600 dipendenti del comparto; avvisi specifici per progressioni verticali e previsione di incarichi funzionali aggiuntivi rispetto a quelli (come detto 188 posizioni) già pubblicati.

Si sostanzia con questi significativi impegni l’accordo tra Usl Umbria 2 e organizzazioni sindacali siglato ieri pomeriggio e che, di fatto, ridisegnerà l’assetto organizzativo complessivo dell’azienda sanitaria.

L’accordo sindacale relativo alla valorizzazione dei dipendenti del comparto (personale amministrativo, tecnico, sanitario e sociosanitario) va ad aggiungersi e a completare il percorso di riorganizzazione, potenziamento e modernizzazione dei servizi dell’azienda Usl Umbria 2 iniziato con l’attribuzione di oltre cento incarichi di alta ed altissima specializzazione alla dirigenza, medica e non.

Grande soddisfazione per la firma dell’accordo, arrivato a conclusione di quattro anni intensi al governo dell’azienda sanitaria che hanno garantito stabilità e risultati, viene espressa dal direttore generale dottor Massimo De Fino, in procinto di lasciare l’incarico il prossimo 14 dicembre per assumere la guida del polo oncologico Crob, istituto di ricovero e cura a carattere scientifico della Basilicata: “Un sentito ringraziamento alle organizzazioni sindacali – afferma il manager sanitario – con cui c’è stato sempre un confronto approfondito, a volte serrato ma sempre rispettoso dei ruoli e soprattutto mirato esclusivamente al bene dell’azienda, del personale, dei cittadini utenti. Un particolare ringraziamento al direttore amministrativo Piero Carsili che è stato in questi anni sempre al mio fianco e ha consentito la chiusura di un accordo importante e di grande valore”.

Articoli correlati