13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, Legambiente entra nelle scuole per piantare nuovi alberi

Foligno, Legambiente entra nelle scuole per piantare nuovi alberi

Pubblicato il 4 Dicembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Sinergia tra pubblico e privato per mettere a dimora nuove piante. È quella realizzata a Foligno e di cui si è fatto promotore il circolo cittadino di Legambiente. Dieci in totale le nuove alberature piantate in diverse scuole della città. Il progetto “PiantiAMO” promosso dall’associazione ha coinvolto Comune, Bonificazione Umbra, Afor e l’azienda Diva International. Le prime cinque piantumazioni sono state effettuate lo scorso 23 novembre in tre scuole della città. Alla scuola dell’infanzia e primaria di Scafali, insieme a quella dell’infanzia di Corvia è stato piantato un gelso. Alla primaria di Borroni due bagolari, mentre nel parco dietro la scuola primaria di via Monte Cervino sono stati piantati due tigli. “Il tutto è stato fatto nell’ambito del progetto ‘PiantiAMO’ – dicono da Legambiente – che cerca di coinvolge la cittadinanza nella cura del verde pubblico, progetto sostenuto e finanziato da varie aziende e realtà del territorio”. Dopo la messa a dimora degli scorsi giorni, ora toccherà alla scuola media “Carducci” con le restanti piante.

Articoli correlati