18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàFoligno, Legambiente entra nelle scuole per piantare nuovi alberi

Foligno, Legambiente entra nelle scuole per piantare nuovi alberi

Pubblicato il 4 Dicembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Sinergia tra pubblico e privato per mettere a dimora nuove piante. È quella realizzata a Foligno e di cui si è fatto promotore il circolo cittadino di Legambiente. Dieci in totale le nuove alberature piantate in diverse scuole della città. Il progetto “PiantiAMO” promosso dall’associazione ha coinvolto Comune, Bonificazione Umbra, Afor e l’azienda Diva International. Le prime cinque piantumazioni sono state effettuate lo scorso 23 novembre in tre scuole della città. Alla scuola dell’infanzia e primaria di Scafali, insieme a quella dell’infanzia di Corvia è stato piantato un gelso. Alla primaria di Borroni due bagolari, mentre nel parco dietro la scuola primaria di via Monte Cervino sono stati piantati due tigli. “Il tutto è stato fatto nell’ambito del progetto ‘PiantiAMO’ – dicono da Legambiente – che cerca di coinvolge la cittadinanza nella cura del verde pubblico, progetto sostenuto e finanziato da varie aziende e realtà del territorio”. Dopo la messa a dimora degli scorsi giorni, ora toccherà alla scuola media “Carducci” con le restanti piante.

Articoli correlati