14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàInfiorate di Spello, trasferta a Milano per l’Artigiano in Fiera

Infiorate di Spello, trasferta a Milano per l’Artigiano in Fiera

Pubblicato il 5 Dicembre 2023 16:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Nuova trasferta per gli infioratori di Spello che il 5 e 6 dicembre realizzeranno un tappeto floreale ad “Artigiano in fiera 2023”, la rassegna allestita a Fiera Milano Rho che vede la partecipazione di 2500 artigiani da 86 paesi del mondo con manufatti, oggetti artigianali, gastronomia, opere d’arte, e spettacoli tradizionali di tanti territori. Nei due giorni milanesi 20 infioratori lavoreranno sotto gli occhi del pubblico presente in fieraoffrendo un assaggio delle emozioni che ogni anno, in occasione del Corpus Domini (prossimo appuntamento 1-2 giugno 2024), il borgo di Spello regala ad abitanti e ai turisti.

Rappresentando una delle tradizioni artistiche umbre più conosciute e amate nel mondol’arte dell’infiorare, i maestri infioratori di Spello, sotto la torre di Assogal Umbria (padiglione 3), realizzeranno una composizione floreale di circa 16 mq che unisce simbolicamente la città di Milano con quella di Spello, rendendo omaggio al Divin pittore, Pietro Vannucci detto il Perugino, sul finire del quinto centenario della sua morte. I lavori inizieranno a partire dal primo pomeriggio del 5 dicembre e proseguiranno fino all’orario di chiusura della fiera (22.30), lasciando i ritocchi finali alla mattina del giorno seguente. 

Da sempre legate alla fede e alla tradizione religiosa del Corpus Domini, per la prima volta un’opera floreale realizzata dagli infioratori di Spello non sarà calpestata come simbolo di bellezza effimera, ma sarà conservata fino alla chiusura della fiera, il 10 dicembre, per essere guardata e apprezzata in ogni dettaglio dai visitatori e dagli operatori presenti.

Il bozzetto, realizzato da Gianni Donati, raffigura da una parte l’imponente Duomo di Milano e dall’altra una veduta di Spello, da cui spicca la torre della Chiesa di Santa Maria Maggiore che ospita, oltre alla Cappella Bella del Pinturicchio, anche due opere del Perugino. Al centro, sotto lo stesso cielo policromo e incorniciata dal perimetro della verde Umbria, il volto di una Madonna col bambino del Perugino.

Articoli correlati