8.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomePoliticaIl Frecciarossa potrebbe far tappa anche a Foligno

Il Frecciarossa potrebbe far tappa anche a Foligno

Pubblicato il 6 Dicembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Il Frecciarossa a disposizione sulla linea Adriatica potrebbe fare tappa anche a Foligno. È quanto auspicato dall’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche. “Questo è quello che abbiamo chiesto” specifica il titolare umbro ai Trasporti, con il chiaro riferimento alle trattative in corso con Trenitalia rispetto alla mobilità su rotaia dell’Umbria. Per Melasecche, l’integrazione dei Frecciarossa in circolazione sulla linea Adriatica, consentirà agli umbri “evidenti benefici per il collegamento verso il nord Italia”, diventando la Orte-Falconara “una linea ad Alta Velocità di Rete con fermate a Foligno, Spoleto e Terni, con una ottimizzazione dei servizi dell’Alta Velocità verso il sud, agganciandolo agli esistenti collegamenti Roma-Salerno, in modo – prosegue Melaesecche – da avere una percorrenza della nuova linea per il 70% ad Alta Velocità”. L’assessore ai Trasporti ha evidenziato anche la necessità di miglioramenti strutturali sulla Orte-Falconara, “sia per quanto riguarda il completamento di vecchi cantieri per il raddoppio della linea come quello da Campello a Spoleto, sia l’apertura di nuovi raddoppi nelle Marche ma anche con l’interesse, ribadito di continuo da entrambe le regioni, e in particolare da parte nostra, per velocizzare il raggiungimento da parte dell’Umbria della stazione di Ancona, come quello da parte dei marchigiani nel raggiungere Roma in tempi sensibilmente più brevi rispetto ad oggi”.

Articoli correlati