18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomePoliticaIl Frecciarossa potrebbe far tappa anche a Foligno

Il Frecciarossa potrebbe far tappa anche a Foligno

Pubblicato il 6 Dicembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Il Frecciarossa a disposizione sulla linea Adriatica potrebbe fare tappa anche a Foligno. È quanto auspicato dall’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche. “Questo è quello che abbiamo chiesto” specifica il titolare umbro ai Trasporti, con il chiaro riferimento alle trattative in corso con Trenitalia rispetto alla mobilità su rotaia dell’Umbria. Per Melasecche, l’integrazione dei Frecciarossa in circolazione sulla linea Adriatica, consentirà agli umbri “evidenti benefici per il collegamento verso il nord Italia”, diventando la Orte-Falconara “una linea ad Alta Velocità di Rete con fermate a Foligno, Spoleto e Terni, con una ottimizzazione dei servizi dell’Alta Velocità verso il sud, agganciandolo agli esistenti collegamenti Roma-Salerno, in modo – prosegue Melaesecche – da avere una percorrenza della nuova linea per il 70% ad Alta Velocità”. L’assessore ai Trasporti ha evidenziato anche la necessità di miglioramenti strutturali sulla Orte-Falconara, “sia per quanto riguarda il completamento di vecchi cantieri per il raddoppio della linea come quello da Campello a Spoleto, sia l’apertura di nuovi raddoppi nelle Marche ma anche con l’interesse, ribadito di continuo da entrambe le regioni, e in particolare da parte nostra, per velocizzare il raggiungimento da parte dell’Umbria della stazione di Ancona, come quello da parte dei marchigiani nel raggiungere Roma in tempi sensibilmente più brevi rispetto ad oggi”.

Articoli correlati