15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Trevi la presentazione del libro “Un vice sindaco di provincia” di...

A Trevi la presentazione del libro “Un vice sindaco di provincia” di Jacopo Barbarito

Pubblicato il 14 Dicembre 2023 17:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

S’intitola “Un vice sindaco di provincia” ed è il libro scritto dal giornalista Jacopo Barbarito, attuale amministratore del Comune di Giano dell’Umbria, dove appunto ricopre l’incarico di vice sindaco nella giunta guidata da Manuel Petruccioli, e consigliere provinciale. L’opera, edita da Bertoni, verrà presentata venerdì 15 dicembre a Trevi. L’appuntamento è alle 18 nella sala conferenze del Museo di San Francesco e vedrà la presenza, tra gli altri, del sindaco Ferdinando Gemma. Ad introdurre l’incontro, moderando il dibattito, sarà l’assessore trevano alla Cultura, Isabella Burganti. Nel corso del pomeriggio, l’autore accompagnerà il pubblico in quello che, di fatto, è un viaggio all’interno di uno degli oltre 5.500 piccoli Comuni italiani – 62 quelli presenti in Umbria – con l’obiettivo di far capire cosa significhi amministrare un Comune, perchè farlo e perchè no. In particolare, il libro ripercorre le tappe che vanno dalla candidatura allo sviluppo di una campagna elettorale fino all’elezione, per poi approfondire gli aspetti principali della vita di un Comune: il rapporto con i dipendenti, i cittadini, le imprese e i fornitori di servizi, senza tralasciare le dinamiche interne di una giunta e quelle tra maggioranza e minoranza. Ma anche cosa bisogna sapere prima di candidarsi e cosa vede quasi tutti sempre impreparati. Il racconto, scritto in forma diaristica e colloquiale, riporta aneddoti e curiosità delle tante richieste ed esigenze manifestate dai cittadini e di come un amministratore le affronta così come quando non ha modo di soddisfarle, mettendo a nudo la personalità dell’autore. Il ricavato del volume sarà devoluto all’associazione “L’Aura”, che si occupa di prevenzione al tumore al seno, sostegno alla ricerca e divulgazione di questa tematica, in memoria di Laura Buco.

Articoli correlati