25.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCronacaGli studenti della “Carducci” a scuola di educazione ambientale e alimentare

Gli studenti della “Carducci” a scuola di educazione ambientale e alimentare

Pubblicato il 15 Dicembre 2023 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Instillare nelle nuove generazioni tanto l’importanza della biodiversità quanto quella di una sana alimentazione. Il progetto porta la firma della sezione soci Coop Centro Italia di Foligno e del circolo cittadino di Legambiente, che hanno incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Carducci”. Due i momenti vissuti dai ragazzi e dalle ragazze dell’istituto dei via dei Molini. Il primo nella giornata di martedì 21 novembre, quando gli alunni della “Carducci” hanno avuto modo di confrontarsi con le nutrizioniste che collaborano con la sezione soci Coop di Foligno e con i volontari di Legambiente per affrontare le tematiche trattate dal progetto. Il secondo, invece, si è tenuto nella giornata di sabato 2 dicembre. Per l’occasione sono stati messi a dimora cinque alberi di specie autoctone nel cortile dell’istituto. Ad accompagnare i giovani in questa seconda attività sono stati il presidente dell’associazione ambientalista Marco Novelli, il numero uno del Consorzio Bonificazione Umbra, Paolo Montioni, e i soci Coop Centro Italia, che hanno donato gli alberi che sono stati poi piantati nell’area esterna alla scuola. Presenti anche la dirigente scolastica Morena Castellani e la presidente del consiglio d’istituto Claudia Ciombolini. Per i ragazzi è stata, inoltre l’occasione di prendere parte ad attività esperienziali promosse dai docenti del dipartimento di matematica e scienze nell’ambito delle Steam e dell’educazione ambientale e civica. A chiudere l’evento, infine, una visita al punto vendita Coop di Foligno accompagnati da biologhe nutrizioniste per scoprire i corretti stili alimentari, la sana alimentazione e l’impegno del gruppo per l’ambiente. La piantumazione di cinque nuove alberature nel cortile di via dei Molini ha seguito quelle che erano state effettuate pochi giorni prima in altre tre scuole folignati, nell’ambito del progetto “PiantiAMO”, nato per coinvolgere la cittadinanza nella cura del verde pubblico con la partecipazione di varie aziende e realtà del territorio.

Articoli correlati