24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeCronacaGli studenti della “Carducci” a scuola di educazione ambientale e alimentare

Gli studenti della “Carducci” a scuola di educazione ambientale e alimentare

Pubblicato il 15 Dicembre 2023 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Instillare nelle nuove generazioni tanto l’importanza della biodiversità quanto quella di una sana alimentazione. Il progetto porta la firma della sezione soci Coop Centro Italia di Foligno e del circolo cittadino di Legambiente, che hanno incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Carducci”. Due i momenti vissuti dai ragazzi e dalle ragazze dell’istituto dei via dei Molini. Il primo nella giornata di martedì 21 novembre, quando gli alunni della “Carducci” hanno avuto modo di confrontarsi con le nutrizioniste che collaborano con la sezione soci Coop di Foligno e con i volontari di Legambiente per affrontare le tematiche trattate dal progetto. Il secondo, invece, si è tenuto nella giornata di sabato 2 dicembre. Per l’occasione sono stati messi a dimora cinque alberi di specie autoctone nel cortile dell’istituto. Ad accompagnare i giovani in questa seconda attività sono stati il presidente dell’associazione ambientalista Marco Novelli, il numero uno del Consorzio Bonificazione Umbra, Paolo Montioni, e i soci Coop Centro Italia, che hanno donato gli alberi che sono stati poi piantati nell’area esterna alla scuola. Presenti anche la dirigente scolastica Morena Castellani e la presidente del consiglio d’istituto Claudia Ciombolini. Per i ragazzi è stata, inoltre l’occasione di prendere parte ad attività esperienziali promosse dai docenti del dipartimento di matematica e scienze nell’ambito delle Steam e dell’educazione ambientale e civica. A chiudere l’evento, infine, una visita al punto vendita Coop di Foligno accompagnati da biologhe nutrizioniste per scoprire i corretti stili alimentari, la sana alimentazione e l’impegno del gruppo per l’ambiente. La piantumazione di cinque nuove alberature nel cortile di via dei Molini ha seguito quelle che erano state effettuate pochi giorni prima in altre tre scuole folignati, nell’ambito del progetto “PiantiAMO”, nato per coinvolgere la cittadinanza nella cura del verde pubblico con la partecipazione di varie aziende e realtà del territorio.

Articoli correlati