7.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàGiano dell’Umbria entra ne "I Borghi più Belli d'Italia"

Giano dell’Umbria entra ne “I Borghi più Belli d’Italia”

Pubblicato il 19 Dicembre 2023 17:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Giano dell’Umbria entra nell’associazione “I Borghi più Belli d’Italia”. Per festeggiare questo evento, sabato 23 dicembre, a partire dalle 10,45 si terrà una cerimonia ufficiale di consegna della Bandiera dell’associazione al Comune. Il programma della giornata inizierà nella sala Fra Giordano in piazza San Francesco con il convegno dal titolo “Opportunità e Sostenibilità nei progetti dell’Associazione ‘I Borghi più Belli d’Italia’”. A seguire, iniziative per la Green Economy e il progetto delle colonnine di ricarica installate nei Comuni umbri; I musei dell’Umbria nel progetto “Amici dei Borghi” a cura di Roberto Giovannini – AD Borghi Servizi e direttore Borghi Magazine. Alle 12, invece, prenderà il via la cerimonia ufficiale di consegna della bandiera. A seguire una degustazione di prodotti tipici locali. Invitate a partecipare le più alte cariche istituzionali regionali, provinciali e i parlamentari eletti in Umbria.

Articoli correlati