18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaPolizia, gli allievi vice ispettore donano tre televisori al "San Giovanni Battista"

Polizia, gli allievi vice ispettore donano tre televisori al “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 20 Dicembre 2023 17:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tre televisori per il Reparto di medicina nucleare Pet-Tac del San Giovanni Battista di Foligno. Sono quelli donati dagli allievi vice ispettore in occasione del precetto di Natale che si è tenuto mercoledì mattina all’Istituto per sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto, organizzato in collaborazione con la sezione cittadina dell’Anps. Ad aprire la giornata sono state la deposizione e la benedizione di una corona al monumento dei caduti. Poi, le celebrazioni sono proseguire all’auditorium dell’Istituto “Cassara-Antiochia”, dove è stata celebrata una Santa Messa in suffragio ai caduti della Polizia di Stato e dei soci dell’Anps di Spoleto venuti a mancare. Alla celebrazione, officiata dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, insieme al cappellano dell’Istituto, don Mariano Montuori, hanno preso parte il questore di Perugia, Fausto Lamparelli, il presidente nazionale Anps, Michele Paternoster, il direttore dell’Istituto, Maria Teresa Panone, e le autorità locali civili e militari. Presenti anche il personale del Quadro Permanente, una delegazione della sezione Anps di Spoleto e gli allievi vice ispettori dei corsi in atto. Nel corso della sua omelia, monsignor Boccardo ha ricordato l’importanza della libertà e delle scelte che si compiono, “perché ognuno – ha detto – è artefice della propria costruzione, anche se nessuno di noi è solo, tutti hanno bisogno gli uni degli altri e sono interdipendenti, come si vede dalle relazioni sociali e dalla ‘preziosità del servizio’ che i poliziotti sono chiamati a rendere per il bene comune e per la prosperità del nostro Paese”. Al termine della Santa Messa, come detto, gli allievi vice ispettori hanno donato tre televisioni al Reparto di medicina nucleare Pec-Tac dell’ospedale di Foligno, consegnandoli al personale sanitario, rappresentato dal coordinatore Marco Gullace, dall’infermiera Mariangela Mingarone e da Elisabetta Giovanetti, volontaria e operatrice Caritas. “Un televisore – hanno detto gli allievi vice ispettore – può alleggerire il difficile tempo di attesa, pervaso da dubbi e paure, che precede lo svolgimento degli esami medici”. Le celebrazioni sono terminate con un breve momento musicale tenutosi sempre all’auditorium dell’Istituto.

Articoli correlati