8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàDagli oratori parrocchiali alla mensa di San Giacomo: la Caritas di Foligno...

Dagli oratori parrocchiali alla mensa di San Giacomo: la Caritas di Foligno cerca 14 giovani

Pubblicato il 6 Gennaio 2024 09:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono 14 i posti messi a disposizione dalla Caritas diocesana di Foligno nell’ambito del Servizio civile universale. Pubblicato, infatti, il nuovo bando che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 28 anni da impiegare in diversi progetti che quest’anno coinvolgeranno non solo il Centro della carità di piazza San Giacomo, ma anche due oratori parrocchiali della Diocesi di Foligno. Progetti che vogliono essere per i ragazzi e le ragazze un’occasione per contribuire al bene comune e allo stesso tempo per vivere un percorso di crescita personale e comunitario nei valori della pace, solidarietà e giustizia.

Entrando nel dettaglio dei 14 posti previsti, saranno sei i volontari impiegati nel progetto “Spazio per tutti – Umbria” nell’ambito degli oratori parrocchiali: di questi, due nella parrocchia di San Pietro Apostolo di Sant’Eraclio e quattro nella parrocchia di San Paolo Apostolo di Foligno. Previsto, poi, un posto per il progetto “Impronte di solidarietà – Umbria” nell’ambito dell’agricoltura sociale ed uno per il progetto “Rete in ascolto – Umbria” relativo ai centri di ascolto. Infine, tre i volontari richiesti per l’emporio della solidarietà nell’ambito del progetto “Getta le reti – Umbria” e altri tre per il servizio mensa all’interno del progetto “Farsi prossimi – Umbria”.

Le candidature andranno presentate entro le 14 del 15 febbraio prossimo. Poi, nel mese di marzo si procederà con la fase di selezione, mentre l’avvio del servizio è fissato per il 28 maggio. Gli operatori volontari selezionati sottoscriveranno con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in 507,30 euro. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (Dol) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Come per gli scorsi anni, sarà possibile presentare domanda solo attraverso la piattaforma Dol con accesso tramite Spid. La guida per la compilazione della domanda è disponibile su: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida/.

Articoli correlati