16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàA Spello raccolti 2.500 euro per il Comitato Chianelli

A Spello raccolti 2.500 euro per il Comitato Chianelli

Pubblicato il 9 Gennaio 2024 11:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Un pomeriggio all’insegna della condivisione e della vicinanza al prossimo. È quello che si è tenuto al centro polivalente Ca’ Rapillo di Spello in occasione della prima edizione della Festa della terza età e della solidarietà, nel corso della quale sono stati raccolti 2.500 euro che saranno devoluti al Comitato Chianelli. Circa 250 le persone che hanno preso parte all’evento promosso dal Comune in collaborazione con il Comitato per Acquatino e l’associazione Costantino Imperatore. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto finanziato con il fondo politiche sociali area anziani autosufficienti che prevede l’adozione di misure da parte del Comune per prevenire l’isolamento e la solitudine di chi è avanti con l’età, soprattutto nel periodo delle feste. Durante il pomeriggio ampio spazio è stato dedicato anche alla salute e alla prevenzione, grazie agli interventi del dottor Daniele Rosignoli e del dottor Paolo Paolucci, che hanno portato i loro contributi di approfondimento. “La numerosa adesione e la presenza delle associazioni locali che operano nell’ambito del sociale – ha commentato l’assessore alle Politiche sociali, Rosanna Zaroli – sono un segno importante di conferma che lo spirito che sta alla base della prima edizione di questa festa è stato compreso. Un ringraziamento particolare – ha quindi concluso – va alle volontarie e ai volontari delle due associazioni organizzatrici per aver contribuito in maniera considerevole alla raccolta fondi e per aver prestato la loro preziosa attività per la riuscita di un momento di condivisione che auspichiamo possa diventare un appuntamento fisso”.

Articoli correlati