La storia della meccanica che ha segnato Foligno rivive in un convegno che si terrà giovedì 18 gennaio, a partire dalle 9.30, nella sede di viale Marconi dell’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo Da Vinci”. Dal titolo “Dalla ferrovia all’aerospazio. La storia della meccanica a Foligno”, l’appuntamento si presenta come un momento di confronto e riflessione sul passato ma anche sul presente e sul futuro della terza città dell’Umbria. A parlarne, per l’occasione, saranno esperti del settore. Dopo i saluti istituzionali, che vedranno intervenire la dirigente dell’Itt “Da Vinci”, Simona Lazzari, il sindaco Stefano Zuccarini e il presidente dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, Alberto Stramaccioni, ad aprire i lavori – coordinati dal presidente di Eticamente, Vincenzo Silvestrelli – sarà il sociologo Roberto Segatori con una relazione su “La storia dell’industria a Foligno”. A seguire sarà la volta di Alba Cavicchi del comitato tecnico-scientifico dell’Isuc che interverrà sulla storia della Società aeronautica italiana Ambrosini a Passignano sul Trasimeno. E ancora il presidente di Oma, Umberto Nazzareno Tonti, sul rapporto tra Foligno e l’industria aeronautica e aerospaziale; e Gabriele Guidi, head of business development aerospace di UmbraGroup, con un intervento sulla meccanica specialistica. Mentre Antonio Bernardini delle Omc di Foligno illustrerà la storia della meccanica ferroviaria. Ed è stata proprio la ferrovia, nel 1866, a dare vita all’evoluzione industriale di Foligno, segnata nel corso del tempo dalla presenza dello zuccherificio (1903), delle officine meccaniche per le grandi riparazioni (1905), delle fonderie (1917) e dell’aeronautica (1935). Di fatto realtà diverse tra loro, approdate a Foligno sulla base di considerazioni di sicurezza militare, logistica o in ottemperanza a norme statali che richiedevano lo sviluppo del Centro sud come avviene per la Macchi. Da allora molto è cambiato: alcuni settori si sono arrestati, altri invece sono andati avanti, arrivando all’oggi e proiettandosi al domani.
Dalla ferrovia all’aerospazio: in un convegno la storia della meccanica a Foligno
Pubblicato il 17 Gennaio 2024 15:25
Un velivolo dell'Aeronautica
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno