8.6 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaUn’amicizia suggellata dall’amore per la montagna: allo Zut la storia di Samuele...

Un’amicizia suggellata dall’amore per la montagna: allo Zut la storia di Samuele e Francesco

Pubblicato il 25 Gennaio 2024 11:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Un’amicizia forgiata dalle montagne, alla scoperta di un alpinismo che ha permesso la nascita di un rapporto speciale. Venerdì 9 febbraio, alle 21.15, allo Spazio Zut di Foligno, la  palestra di arrampicata “il Muro” della sezione di Foligno del Club Alpino Italiano, e lo Spazio Zut! presenteranno la serata “Sogni Montagne Amicizia” con la presenza di due alpinisti e accademici del Club Alpino Accademico Italiano, Samuele Mazzolini e Francesco Piacenza. Durante l’evento saranno proiettati video delle ascese alpinistiche dei due protagonisti, che racconteranno le imprese che hanno vissuto e i sogni che attraverso esse sono riusciti a coronare. I due, che hanno fatto dell’alpinismo l’elemento cardine del loro tempo libero, in quanto entrambi svolgono lavori che nulla hanno a che vedere con la montagna, hanno visto nascere la loro amicizia nel 2008, quando Samuele Mazzolini era già un alpinista affermato, mentre Francesco Piacenza aveva da poco compiuto i primi passi in questo ambito. Dopo aver suggellato questo rapporto con una fantastica avventura sul Monte Camicia, i due hanno iniziano a girare anno dopo anno tutte le più importanti pareti che hanno segnato la storia dell’alpinismo, diventando poi accademici del CAAI e aprendo, grazie alla loro amicizia e alla loro passione, nuovi itinerari in tutto il Centro Italia.

Articoli correlati