18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàAllo “Scarpellini” due nuovi laboratori aeronautici

Allo “Scarpellini” due nuovi laboratori aeronautici

Pubblicato il 28 Gennaio 2024 10:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Si amplia l’offerta di strumentazioni a disposizione degli studenti dell’Itea “Scarpellini” di Foligno che hanno scelto l’indirizzo aeronautico. Attivato nell’anno scolastico 2022/2023 con due articolazioni, una dedicata alla “Conduzione del mezzo aereo” e l’altra alle “Costruzioni aeronautiche”, il corso è stato dotato di due nuovi laboratori che verranno inaugurati nei prossimi giorni. L’appuntamento è per mercoledì 31 gennaio, alle 10, nell’aula magna dell’istituto, in via Ciro Menotti, quando si terrà la cerimonia del taglio del nastro. Ad intervenire, per l’occasione, sarà Roberto Battiston, professore ordinario di Fisica sperimentale dell’Università di Trento e già presidente dell’Agenzia spaziale italiana. Una presenza importante per un’iniziativa che conferma l’istituto folignate un fiore all’occhiello nella formazione di ragazzi e ragazze che vogliono intraprendere questo tipo di percorso, che sul territorio vede anche la presenza di importanti aziende a livello nazionale ed internazionale del settore aeronautico. A salutare l’attivazione dei nuovi laboratori che, come detto, andranno ad incrementare l’offerta formativa della scuola guidata dalla dirigente scolastica Federica Ferretti, ci saranno diversi esponenti delle istituzioni umbre, a cominciare dal presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta. Presenti, inoltre, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, le consigliere provinciali Erika Borghesi e Scilla Cavanna, quest’ultima con delega all’istruzione, e ancora, il dirigente tecnico dell’Ufficio scolastico regionale, Francesco Mezzanotte, e il direttore didattico dell’ite Umbria Academy, Oscar Proietti. Nel corso della mattinata verrà, inoltre, effettuata una simulazione di volo. Un nuovo traguardo, dunque, per l’istituto “Scarpellini” che fin dall’attivazione del nuovo indirizzo aeronautico si era detto, riprendendo le parole della dirigente Ferretti, soddisfatto dell’obiettivo raggiunto. Presentando, infatti, l’avvio del nuovo percorso formativo, ormai due anni fa, Federica Ferretti aveva sottolineato come l’indirizzo aeronautico puntava ad “un’offerta formativa integrata, partendo proprio dai bisogni delle aziende che operano nel territorio”, garantendo “un’elevata professionalità degli alunni” e avvicinandoli, così, tanto al mondo del lavoro quanto a quello dell’istruzione superiore. 

Articoli correlati