26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeAttualitàMontefalco, il parco della Rimembranza riqualificato con giochi inclusivi

Montefalco, il parco della Rimembranza riqualificato con giochi inclusivi

Pubblicato il 30 Gennaio 2024 17:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Giochi nuovi e sempre più inclusivi, Montefalco punta sulla riqualificazione del parco della Rimembranza. A seguito dell’installazione di nuovi giochi per i bambini e la creazione della “Little Free Library”, una piccola biblioteca diffusa dove chiunque può lasciare libri in buone condizioni e prenderne altri in prestito, nei giorni scorsi sono stati installati i pannelli del Parco del Sol, un percorso che si sviluppa all’interno della città di Montefalco, che prende vita in prossimità del parcheggio di viale della Vittoria e che coinvolge il parco della Rimembranza, ideato dall’azienda Pianeta delle Idee e realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Umbria attraverso il bando Umbriaperta. Regione che, attraverso il “Programma di riqualificazione e decoro urbano del verde pubblico”, ha messo a disposizione un finanziamento di circa 30mila euro, che saranno utilizzati per dei lavori di riqualificazione dei giardini pubblici, in particolare per la sistemazione delle scarpate, delle scale e dell’area verde circostante, con annesso miglioramento dell’illuminazione esistente anche ai fini della sicurezza pubblica del luogo. Grazie a una deliberazione della Giunta regionale sono stati anche messi a disposizione fondi per interventi volti a favorire lo sviluppo dell’inclusione di persone con disabilità, in particolare con l’installazione di due giochi inclusivi al fine di creare un parco completo di giochi accessibili a tutti.

Articoli correlati