17.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàProtezione civile, i volontari si incontrano a Trevi

Protezione civile, i volontari si incontrano a Trevi

Pubblicato il 31 Gennaio 2024 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

I volontari della protezione civile si ritrovano a Trevi. Sabato 3 febbraio è in programma la riunione dell’Ambito territoriale 5, ovvero il territorio che interessa i comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bevagna, Bettona, Campello sul Clitunno, Cannara, Castel Ritaldi, Foligno, Montefalco, Spello, Trevi e Valtopina, che si daranno appuntamento nella sala conferenze del complesso museale di San Francesco. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Trevi Ferdinando Gemma e del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, interverranno l’assesore della Regione Umbria con delega alla Protezione Civile Enrico Melasecche, il presidente Anci Umbria Protezione Civile, Letizia Michelini, il dirigente della Protezione Civile della Regione Umbria, Stefania Tebaldi, Enrico Valentini, coordinatore della Consulta di protezione Civile e assetto del territorio di Anci Umbria e Claudio Santegidi, coordinatore del gruppo comunale della Protezione civile della città di Trevi. “Sono onorato del fatto che la città di Trevi ospiti un evento di questa portata – afferma l’assessore alla protezione civile di Trevi, Mirko Menicacci -. È fondamentale che i principali attori si possano incontrare tra loro e che, nel dibattito, possano confrontarsi sia la parte politica che quella operativa. Lo scambio di esperienze tra le varie realtà non può che arricchire il loro bagaglio”.

Articoli correlati