10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàProtezione civile, i volontari si incontrano a Trevi

Protezione civile, i volontari si incontrano a Trevi

Pubblicato il 31 Gennaio 2024 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

I volontari della protezione civile si ritrovano a Trevi. Sabato 3 febbraio è in programma la riunione dell’Ambito territoriale 5, ovvero il territorio che interessa i comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bevagna, Bettona, Campello sul Clitunno, Cannara, Castel Ritaldi, Foligno, Montefalco, Spello, Trevi e Valtopina, che si daranno appuntamento nella sala conferenze del complesso museale di San Francesco. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Trevi Ferdinando Gemma e del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, interverranno l’assesore della Regione Umbria con delega alla Protezione Civile Enrico Melasecche, il presidente Anci Umbria Protezione Civile, Letizia Michelini, il dirigente della Protezione Civile della Regione Umbria, Stefania Tebaldi, Enrico Valentini, coordinatore della Consulta di protezione Civile e assetto del territorio di Anci Umbria e Claudio Santegidi, coordinatore del gruppo comunale della Protezione civile della città di Trevi. “Sono onorato del fatto che la città di Trevi ospiti un evento di questa portata – afferma l’assessore alla protezione civile di Trevi, Mirko Menicacci -. È fondamentale che i principali attori si possano incontrare tra loro e che, nel dibattito, possano confrontarsi sia la parte politica che quella operativa. Lo scambio di esperienze tra le varie realtà non può che arricchire il loro bagaglio”.

Articoli correlati