19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, lo storico macellaio Claudio Bevanati festeggia 50 anni di attività

Foligno, lo storico macellaio Claudio Bevanati festeggia 50 anni di attività

Pubblicato il 3 Febbraio 2024 16:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Cinquant’anni di attività all’interno della propria macelleria, tra piazza San Domenico e via Santa Maria Infraportas e senza contare i quasi 10 anni trascorsi prima a portare il latte nelle case e poi a “imparare” il mestiere di macellaio.

Stiamo parlando di Claudio Bevanati, una istituzione a Foligno quando si parla di carne di qualità, insaccati e gastronomia. É proprio in questi giorni che Claudio festeggia i 50 anni di attività. E di acqua sotto i ponti da quel febbraio 1974 ne è passata, e pure tanta.

Ha iniziato a portare il latte a domicilio che nonno Angelo produceva allevando mucche. Poi Claudio ha intrapreso il mestiere di macellaio iniziando a fare il “ragazzo di bottega alle dipendenze di vari macellai. Tra tutti, è stato Mimmo Pacini a far scoppiare la passione per questo lavoro.

E infatti a 23 anni Bevanati ha deciso di mettersi in proprio e aprire una sua macelleria. Sempre accanto a lui, in tutti questi anni, la moglie Assunta Ciancaleoniche gli ha fatto da partner  sia nella vita che nel lavoro, fianco a fianco 24 ore al giorno. Ma la passione per questo mestiere Claudio l’ha trasmessa pure ai figli Cesare e, qualche anno più tardi, ad Andrea. Entrambi, finito il servizio militare, sono entrati nell’azienda di famiglia, e ora tutti insieme (aiutati da una “squadra” di commesse e anche da qualche giovane che vuole imparare il mestiere), portano avanti una azienda che festeggia uno speciale anniversario.

Articoli correlati