25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, lo storico macellaio Claudio Bevanati festeggia 50 anni di attività

Foligno, lo storico macellaio Claudio Bevanati festeggia 50 anni di attività

Pubblicato il 3 Febbraio 2024 16:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Cinquant’anni di attività all’interno della propria macelleria, tra piazza San Domenico e via Santa Maria Infraportas e senza contare i quasi 10 anni trascorsi prima a portare il latte nelle case e poi a “imparare” il mestiere di macellaio.

Stiamo parlando di Claudio Bevanati, una istituzione a Foligno quando si parla di carne di qualità, insaccati e gastronomia. É proprio in questi giorni che Claudio festeggia i 50 anni di attività. E di acqua sotto i ponti da quel febbraio 1974 ne è passata, e pure tanta.

Ha iniziato a portare il latte a domicilio che nonno Angelo produceva allevando mucche. Poi Claudio ha intrapreso il mestiere di macellaio iniziando a fare il “ragazzo di bottega alle dipendenze di vari macellai. Tra tutti, è stato Mimmo Pacini a far scoppiare la passione per questo lavoro.

E infatti a 23 anni Bevanati ha deciso di mettersi in proprio e aprire una sua macelleria. Sempre accanto a lui, in tutti questi anni, la moglie Assunta Ciancaleoniche gli ha fatto da partner  sia nella vita che nel lavoro, fianco a fianco 24 ore al giorno. Ma la passione per questo mestiere Claudio l’ha trasmessa pure ai figli Cesare e, qualche anno più tardi, ad Andrea. Entrambi, finito il servizio militare, sono entrati nell’azienda di famiglia, e ora tutti insieme (aiutati da una “squadra” di commesse e anche da qualche giovane che vuole imparare il mestiere), portano avanti una azienda che festeggia uno speciale anniversario.

Articoli correlati