27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Sant’Eraclio promossa a pieni voti anche la seconda domenica di sfilate...

A Sant’Eraclio promossa a pieni voti anche la seconda domenica di sfilate allegoriche

Pubblicato il 5 Febbraio 2024 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Un altro grande successo per il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. Domenica 4 febbraio si è, infatti, tenuto il secondo dei tre appuntamenti in calendario con le sfilate allegoriche che si concluderanno l’11 febbraio. Ad incuriosire il pubblico di adulti e bambini che si sono ritrovati per le vie della frazione folignate è stato, questa volta, anche un carretto trainato a mano da contadini su cui a svettare c’era un maestoso spaventapasseri nell’intento di allontanare gli uccelli che danneggiano le viti ricolme di grappoli d’uva. Un’appendice del carro allegorico “BaccoBurlacco a Santuracchio” del cantiere Cartoon, ideato e costruito in pochi giorni da un gruppo di cittadini per simboleggiare la valorizzazione e la tutela della natura, della vita agreste, bucolica, idilliaca, del ‘900. Per il Carnevale di Sant’Eraclio, dunque, un ritorno alle origini, a quando le mascherate erano soprattutto improvvisazioni spontanee, semplici e genuine ma anche inattese e imprevedibili. A giocare un ruolo chiave nella buona riuscita dell’evento è stato però, ancora una volta, il meteo, che ha incentivato l’affluenza di visitatori, che hanno potuto così ammirare le sei gigantesche creazioni allegoriche di cartapesta e le raffinate maschere, ma anche la suggestiva performance degli artisti di strada dell’Academy Circus che quest’anno è dedicata a “Le nuove avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”. Ad aprire la parata di carri e corsi mascherati è stato, nella seconda domenica di carnevale, il ricco e variegato repertorio musicale della Filarmonica di Lama. Mentre continua a registrare grande apprezzamento anche l’Osteria del carnevale, ospitata nella taverna del Rione Badia. Sul menù i piatti della tradizione preparati dallo chef Alberto Alessi. Osteria che rimarrà aperta fino al 13 febbraio, mentre sabato 10 febbraio al centro commerciale “Piazza Umbra” di Trevi, gli organizzatori del Carnevale di Sant’Eraclio hanno messo in agenda, dalle 17 alle 19, un pomeriggio di giochi e animazione. Il sipario sulla manifestazione carnevalesca calerà, invece, domenica 11 febbraio con la terza e ultima sfilata dei carri e dei corsi mascherati.

Articoli correlati