16.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaAmici della Musica, un concerto gratuito per presentare la nuova stagione

Amici della Musica, un concerto gratuito per presentare la nuova stagione

Pubblicato il 9 Febbraio 2024 12:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Finisce fuori dal pulmino in corsa: donna trasportata in gravi condizioni all’ospedale

L’episodio nel pomeriggio di venerdì lungo la superstrada tra Trevi e Campello. Ad accorgersi della 47enne sul ciglio della strada un camionista e la comandante della municipale di Foligno fuori servizio

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Un concerto per presentare alla città la nuova stagione concertistica 2024. A organizzarlo sono gli Amici della Musica di Foligno, in attesa che il 43esimo cartellone prenda ufficialmente il via il prossimo 2 marzo.

L’appuntamento è per sabato 10 febbraio. Ovvero quando, alle 17, all’auditorium “San Domenico” verrà illustrato il nuovo programma. Poi, alle 18, la scena passerà a “Pablo Casals: la musica di JFK”, racconto-concerto a ingresso libero con testo e voce narrante di Stefano Valanzuolo, critico musicale, autore e conduttore di programmi Radio Rai3, accompagnato dal violoncello di Erica Piccotti, con musiche di Bach, Casals, Cassadó.

“Se non ci fosse stato Pablo (anzi, Pau) Casals – si legge nelle note -, le Suites di Bach forse non sarebbero diventate una pietra miliare della musica occidentale”. Quanto invece a Casals, oltre che violoncellista leggendario, è stato un intellettuale impegnato attivamente a favore della pace e dei diritti umani, un vulcano di iniziative, un orgoglioso artista catalano innamorato della propria terra. Tanto che la sua musica e le sue idee finirono col sedurre anche John Kennedy e la moglie Jackie, assieme a uomini e donne di ogni nazione. “All’incontro affettuoso tra il più iconico dei presidenti statunitensi e il glorioso violoncellista, in apparenza così lontani per generazione e appartenenza culturale, è dedicato questo racconto, impreziosito dalla musica degli autori più cari a Casals”.

Sarà lo stesso Valanzuolo a introdurre lo spettacolo nel corso della conferenza di presentazione della stagione musicale animata dal presidente degli Amici della Musica Giorgio Battisti, dal direttore artistico Marco Scolastra con alcuni protagonisti dei 28 eventi in calendario, come il maestro Peter Hrdy, direttore del Coro della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi, che dirigerà a maggio la Petite Messe Solennelle. Sarà invece l’assessore alla Cultura Decio Barili a portare i saluti del Comune di Foligno.

Alla fine del concerto brindisi augurale e avvio nuova campagna abbonamenti e tesseramenti.

Articoli correlati