Un’altra settimana di controlli straordinari sul territorio comunale di Foligno per gli agenti del Commissariato di via Garibaldi e gli equipaggi del Reparto Prevenzione crimine Umbria Marche, così come disposto dalla questura di Perugia. Volanti in strada per prevenire i furti in abitazione e i reati predatori. In particolare, l’attività di monitoraggio della polizia ha interessato il centro storico folignate anche allo scopo di scongiurare il rischio di scippi e rapine e contrastare fenomeni di disturbo della quiete pubblica. Passate al setaccio anche le zone periferiche, da Sant’Eraclio a Fiamenga passando per Borroni e la Paciana. Complessivamente sono stati effettuati otto posti di blocco. Il bilancio è stato di 93 persone identificate e 29 veicoli sottoposti a verifica: in tre casi contestate altrettante sanzioni per violazioni al codice della strada. I controlli hanno, inoltre, interessato anche sette esercizi pubblici, dove si è proceduto all’identificazione dei clienti al fine di accertare l’eventuale presenza di pregiudicati, così come sono state effettuate verifiche di natura amministrativa sul rispetto delle norme previste dal Tulps e relativamente al divieto di somministrazione di alcol ai minori.
Da Sant’Eraclio a Fiamenga, controlli straordinari per la polizia
Monitorate le principali vie d’accesso alla città per prevenire i furti e passato al setaccio anche il centro storico. Identificate 93 persone e sottoposti a verifica 29 veicoli
Pubblicato il 15 Febbraio 2024 16:01 - Modificato il 15 Febbraio 2024 18:13
I controlli della polizia a Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno