10.8 C
Foligno
sabato, Ottobre 11, 2025
HomeAttualitàQuindici anni di clownterapia: l'Oasi festeggia al “San Domenico”

Quindici anni di clownterapia: l’Oasi festeggia al “San Domenico”

L'auditorium folignate ospiterà l'evento di beneficenza organizzato dall'associazione in prima linea per donare un sorriso ai piccoli pazienti dell'ospedale “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 19 Febbraio 2024 14:31 - Modificato il 20 Febbraio 2024 17:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con l’autunno tornano le Giornate Fai: a Foligno porte aperte a palazzo Morotti

In programma per sabato 11 e domenica 12 ottobre, in città si andrà alla scoperta di un capolavoro seicentesco con affreschi e biblioteca storica. Le visite guidate saranno condotte dagli studenti dell’Ite “Scarpellini”

Coltello in tasca entra in un condominio e bussa a tutte le porte: denunciato 23enne

L’episodio nella mattinata di giovedì in un palazzo di via Piave. Il giovane aveva con sé anche una lama a punta e della cocaina: in stato di agitazione non ha saputo spiegare alla polizia il perché di quel comportamento

Foligno Calcio, arriva Sbraga a rimpolpare la difesa

Dopo il grave infortunio di Schiaroli la dirigenza dei Falchetti è corsa ai ripari reclutando un giocatore d'esperienza che potrà riempire i decimati ranghi difensivi

Quindici anni di sorrisi. Sono quelli portati dall’associazione Oasi ODV ai piccoli pazienti del reparto pediatrico dell’ospedale di Foligno attraverso la clownterapia. In vista di questo speciale traguardo, l’associazione ha organizzato un importante evento per festeggiare con la città. L’appuntamento è per il prossimo 24 febbraio, come illustrato nella conferenza stampa svoltasi in Comune lunedì mattina. A intervenire i membri e i collaboratori dell’associazione e, in particolare, il presidente Stefano di Salvo: “Con la festa del 24 febbraio ci sembra giusto mettere in evidenza i 15 anni di vita dell’associazione – ha dichiarato – anche per rimarcare la nostra presenza dopo 2 anni di stop dovuti al Covid”.

Di Salvo ha anche voluto specificare che l’incasso della festa sarà utilizzato per potenziare le attività di Oasi e sarà diviso a metà con l’associazione Anffas, che utilizzerà il denaro per realizzare progetti che hanno come obiettivo l’inclusività.

Specifica, quella del presidente di Oasi, che per l’associazione e i suoi componenti risulta fondamentale, in quanto: “Per noi è fondamentale essere trasparenti sotto un aspetto – ha dichiarato Di Salvo -, quello delle raccolte fondi, che ad oggi, alla luce di recenti fatti, sta venendo messo in discussione a livello nazionale dalla condotta poco pulita di alcuni soggetti che attraverso un mezzo importante come questo, hanno cercato impropriamente di tutelare i propri interessi, ma ciò non può mettere a repentaglio l’esistenza delle raccolte fondi, più che determinanti per l’associazionismo di questo tipo”.

Dopo aver concluso la presentazione della festa del prossimo sabato, che prenderà vita alle 21 all’auditorium “San Domenico” di Foligno e vedrà esibirsi in uno spettacolo per tutta la famiglia il duo magicomico “I Luchettino”, il mago Andrea Sestieri, il ventriloquo Nicola Pesaresi con il pupazzo Isotta e i ragazzi dell’Academy circus, il presidente ha menzionato la collaborazione di Oasi con l’istituto “Orfini”, e ha ringraziato i ragazzi dell’indirizzo graphic design che hanno realizzato il logo e il manifesto della festa.

A concludere l’incontro sono stati gli interventi del sindaco Stefano Zuccarini e del vicesindaco Riccardo Meloni, che hanno ringraziato i presenti per la realizzazione di un evento importante e fondamentale per la collettività.

Articoli correlati