21.7 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàQuindici anni di clownterapia: l'Oasi festeggia al “San Domenico”

Quindici anni di clownterapia: l’Oasi festeggia al “San Domenico”

L'auditorium folignate ospiterà l'evento di beneficenza organizzato dall'associazione in prima linea per donare un sorriso ai piccoli pazienti dell'ospedale “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 19 Febbraio 2024 14:31 - Modificato il 20 Febbraio 2024 17:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”

Con “Hispellvm” nella Splendidissima Colonia Iulia rivive l’epoca romana

Dal 17 al 24 agosto il borgo umbro tornerà indietro nel tempo con rievocazioni, mostre, ludi e spettacoli dell’età del rescritto di Costantino. Previsto anche un “mini programma” dedicato ai più piccoli

Chef folignate trovato senza vita nel ristorante che gestiva

Il rinvenimento nel pomeriggio di venerdì 15 agosto. Disposta l’autopsia sul corpo del 59enne per capire le cause del decesso

Quindici anni di sorrisi. Sono quelli portati dall’associazione Oasi ODV ai piccoli pazienti del reparto pediatrico dell’ospedale di Foligno attraverso la clownterapia. In vista di questo speciale traguardo, l’associazione ha organizzato un importante evento per festeggiare con la città. L’appuntamento è per il prossimo 24 febbraio, come illustrato nella conferenza stampa svoltasi in Comune lunedì mattina. A intervenire i membri e i collaboratori dell’associazione e, in particolare, il presidente Stefano di Salvo: “Con la festa del 24 febbraio ci sembra giusto mettere in evidenza i 15 anni di vita dell’associazione – ha dichiarato – anche per rimarcare la nostra presenza dopo 2 anni di stop dovuti al Covid”.

Di Salvo ha anche voluto specificare che l’incasso della festa sarà utilizzato per potenziare le attività di Oasi e sarà diviso a metà con l’associazione Anffas, che utilizzerà il denaro per realizzare progetti che hanno come obiettivo l’inclusività.

Specifica, quella del presidente di Oasi, che per l’associazione e i suoi componenti risulta fondamentale, in quanto: “Per noi è fondamentale essere trasparenti sotto un aspetto – ha dichiarato Di Salvo -, quello delle raccolte fondi, che ad oggi, alla luce di recenti fatti, sta venendo messo in discussione a livello nazionale dalla condotta poco pulita di alcuni soggetti che attraverso un mezzo importante come questo, hanno cercato impropriamente di tutelare i propri interessi, ma ciò non può mettere a repentaglio l’esistenza delle raccolte fondi, più che determinanti per l’associazionismo di questo tipo”.

Dopo aver concluso la presentazione della festa del prossimo sabato, che prenderà vita alle 21 all’auditorium “San Domenico” di Foligno e vedrà esibirsi in uno spettacolo per tutta la famiglia il duo magicomico “I Luchettino”, il mago Andrea Sestieri, il ventriloquo Nicola Pesaresi con il pupazzo Isotta e i ragazzi dell’Academy circus, il presidente ha menzionato la collaborazione di Oasi con l’istituto “Orfini”, e ha ringraziato i ragazzi dell’indirizzo graphic design che hanno realizzato il logo e il manifesto della festa.

A concludere l’incontro sono stati gli interventi del sindaco Stefano Zuccarini e del vicesindaco Riccardo Meloni, che hanno ringraziato i presenti per la realizzazione di un evento importante e fondamentale per la collettività.

Articoli correlati