20.3 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeCulturaCento anni dello “Scarpellini” in un libro

Cento anni dello “Scarpellini” in un libro

La pubblicazione dell'ex dirigente Sergio Cecchini ripercorre la storia dell'Istituto tecnico commerciale al 1912 al 2012. Si replica sabato

Pubblicato il 20 Febbraio 2024 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

A Spello Comune e scuola insieme per potenziare il sistema educativo

L’amministrazione guidata dal sindaco Landrini ha approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2025/2026 e stanziato quasi 22mila euro a sostegno dell’istituto comprensivo “Ferraris”. Pieroni e Zaroli: “Creare opportunità per i nostri giovani”

È stato presentato a palazzo Trinci di Foligno, il libro “Istituto tecnico commerciale a Foligno 1912-2012” di Sergio Cecchini, già dirigente scolastico della scuola per quasi quaranta anni. Erano presenti, oltre l’autore, l’assessore Paola De Bonis, la dirigente scolastica dello “Scarpellini”, Federica Ferretti, il presidente della Fondazione Sant’Anna, Marcello Rinaldi, oltre una rappresentanza degli studenti della scuola. Ha coordinato i lavori Gianluca Galli (Morlacchi Editore). L’assessore De Bonis ha sottolineato che la pubblicazione “rappresenta la memoria storica dello ‘Scarpellini’ ma anche della città. Cecchini ha sempre avuto il merito di guardare avanti”. Il libro verrà presentato anche sabato 24 febbraio, alle 10, sempre alla sala conferenze Faloci Pulignani di palazzo Trinci. In questo caso interverranno, con l’autore, Alberto Stella, presidente Proteo Umbria, e Anna Salvatori, docente di analisi matematica all’università degli studi di Perugia. Coordinerà sempre Gianluca Galli (Morlacchi Editore).

Articoli correlati