18.5 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCulturaCento anni dello “Scarpellini” in un libro

Cento anni dello “Scarpellini” in un libro

La pubblicazione dell'ex dirigente Sergio Cecchini ripercorre la storia dell'Istituto tecnico commerciale al 1912 al 2012. Si replica sabato

Pubblicato il 20 Febbraio 2024 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

È stato presentato a palazzo Trinci di Foligno, il libro “Istituto tecnico commerciale a Foligno 1912-2012” di Sergio Cecchini, già dirigente scolastico della scuola per quasi quaranta anni. Erano presenti, oltre l’autore, l’assessore Paola De Bonis, la dirigente scolastica dello “Scarpellini”, Federica Ferretti, il presidente della Fondazione Sant’Anna, Marcello Rinaldi, oltre una rappresentanza degli studenti della scuola. Ha coordinato i lavori Gianluca Galli (Morlacchi Editore). L’assessore De Bonis ha sottolineato che la pubblicazione “rappresenta la memoria storica dello ‘Scarpellini’ ma anche della città. Cecchini ha sempre avuto il merito di guardare avanti”. Il libro verrà presentato anche sabato 24 febbraio, alle 10, sempre alla sala conferenze Faloci Pulignani di palazzo Trinci. In questo caso interverranno, con l’autore, Alberto Stella, presidente Proteo Umbria, e Anna Salvatori, docente di analisi matematica all’università degli studi di Perugia. Coordinerà sempre Gianluca Galli (Morlacchi Editore).

Articoli correlati