13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàIncontro Zuccarini-Salvini su Variante sud e Svincolo di Scopoli

Incontro Zuccarini-Salvini su Variante sud e Svincolo di Scopoli

Al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti una delegazione del Comune di Foligno ha incontrato il ministro per parlare di alcuni importanti progetti per il territorio

Pubblicato il 20 Febbraio 2024 18:16 - Modificato il 21 Febbraio 2024 16:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Vertice romano per il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Il primo cittadino è stato ricevuto al ministero dei Trasporti dal vicepremier e titolare del dicastero Matteo Salvini. Sul tavolo dell’incontro diversi progetti importanti per il territorio folignate, ovvero la Variante intermedia sud e lo Svincolo di Scopoli. Al ministro Salvini è stata anche illustrata la situazione lungo la Ss3 Flaminia all’altezza di San Giovanni Profiamma, con le annesse criticità relative allo svincolo per Treggio-La Valle, cosiddetto “Metal Micanti”. “Dal ministero – fanno sapere da Roma – c’è l’impegno ad approfondire i dossier”. All’incontro erano presenti anche l’onorevole Augusto Marchetti e gli assessori folignati Michela Giuliani, Decio Barili, Agostino Cetorelli e Riccardo Meloni.

Articoli correlati