24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronacaContrasto ai furti e alle truffe, a Spello polizia e carabinieri incontrano...

Contrasto ai furti e alle truffe, a Spello polizia e carabinieri incontrano i cittadini

Promossa dall'amministrazione in sinergia con le forze dell’ordine, l'iniziativa punta a fornire consigli e suggerimenti per non cadere vittime di malintenzionati. L'appuntamento è per giovedì 29 febbraio nella sala dell'Editto di palazzo comunale

Pubblicato il 26 Febbraio 2024 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Incontro pubblico a Spello per la prevenzione di furti e truffe. L’iniziativa, promossa in sinergia dal Comune e dalle forze dell’ordine, è in programma per giovedì 29 febbraio, alle 17.30, nella sala dell’Editto del palazzo comunale. Ad incontrare i cittadini saranno, per l’occasione, il sindaco Moreno Landrini, l’assessore comunale alla sicurezza, Enzo Napoleoni, il comandante della polizia locale di Spello, Luigi Giordano, il luogotenente della Stazione locale dei carabinieri, Massimo Trementozzi, e il commissario capo della polizia di Foligno, Gian Luca Porzi. Nel corso dell’incontro verranno forniti consigli e suggerimenti per difendersi dal rischio di truffe, raggiri, furti e rapine. Semplici regole di comportamento, con particolare attenzione agli anziani e alle persone sole, suggerite dalle forze dell’ordine per evitare di finire vittime di malintenzionati sia quando si è in casa che quando si è per strada o in luoghi pubblici e anche utilizzando Internet. L’iniziativa, fanno sapere dall’amministrazione comunale della Splendidissima Colonia Julia, sarà seguita da altre azioni volte ad incrementare la sicurezza dei cittadini e nel territorio, rispetto a fenomeni che destano forte preoccupazione tra la popolazione.

Articoli correlati