27.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, alla Biblioteca ragazzi il progetto “Letture con la pancia” per le...

Foligno, alla Biblioteca ragazzi il progetto “Letture con la pancia” per le donne in gravidanza e i papà

Il progetto è promosso dalle ostetriche del Consultorio familiare "Subasio" della Usl 2 dell'Umbria: per gli esperti leggere nei primi giorni del bambino getta le fondamenta per le competenze cognitive e relazionali future

Pubblicato il 6 Marzo 2024 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Ha preso il via alla Biblioteca Ragazzi di Foligno, a fine febbraio, il progetto “Letture con la pancia”, promosso dalle ostetriche del Consultorio familiare “Subasio” della Usl Umbria 2, dalle volontarie di “Nati per Leggere” della Zona sociale 8 e della stessa Biblioteca ragazzi.

Tutto nasce dall’importanza che assume la lettura nei primi mille giorni del bambino, intesi dal concepimento. Secondo gli esperti si tratta di un periodo in cui si gettano le fondamenta per tutte le competenze future del bambino, soprattutto cognitive e relazionali.

“Leggimi subito, leggimi forte”. Così inizia la filastrocca “Nati per Leggere” dello scrittore e sceneggiatore sardo Bruno Tognolini, un incipit che rappresenta un invito e al tempo stesso un’esigenza in quanto la lettura durante la gravidanza è una pratica che non solo sviluppa le capacità di apprendimento, rafforza il legame tra genitori e bambini, ma diventa un momento di condivisione prezioso, un tempo di cura e ascolto, un ponte di parole che attraverso la voce della mamma e del papà, si fa suono, musica, battito.

Il bambino alla nascita riconoscerà quel suono come familiare, perché la voce della mamma, in particolare, è unica e irripetibile.

Al primo incontro erano presenti le donne in dolce attesa del corso di accompagnamento alla nascita tenuto dal Consultorio familiare “Subasio” di Foligno con la pediatra Mariolina Frigeri, a sostegno delle valenze scientifiche alla base dei benefici della lettura, le volontarie del progetto “Nati per Leggere” della Zona Sociale 8, la responsabile del servizio Biblioteca Simona Piselli e Giuliana Zanarini per la Biblioteca ragazzi.

Le mamme sono state accolte nella bellissima Sala del camino della Biblioteca dei ragazzi, in un viaggio tra albi illustrati legati alla gravidanza e al bambino, poesie, filastrocche e guidate alle prime letture per neonati; poi hanno avuto modo di visitare la Biblioteca in tutti i suoi spazi, conoscere le opportunità di prestito e le iniziative proposte inerenti la lettura con i bambini.

Gli incontri avranno cadenza mensile, per permettere a tutti i corsi di accompagnamento alla nascita di partecipare con mamme e papà. Prossimo appuntamento martedì 19 marzo.

Articoli correlati