26.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaPolizia ferroviaria in campo per la sicurezza dei viaggiatori

Polizia ferroviaria in campo per la sicurezza dei viaggiatori

Nell’ambito dei controlli negli scali della provincia e a bordo dei convogli, identificate 417 persone e scortati 16 treni. Quaranta i servizi di vigilanza e 8 quelli di pattuglia messi in atto dagli agenti di Foligno e Perugia

Pubblicato il 11 Marzo 2024 15:59 - Modificato il 12 Marzo 2024 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

Non si arresta l’attività di monitoraggio dei principali scali ferroviari della provincia di Perugia, delle aree di maggiore affollamento e a bordo dei treni messa in atto dagli agenti della polizia ferroviaria su disposizione del Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo. I controlli hanno visto in azione i poliziotti di Foligno e di Perugia. Il bilancio dell’ultima attività è stato di 417 persone identificate, 16 convogli scortati e ancora quaranta servizi di vigilanza negli scali e otto di pattuglia a bordo treno. A disposizione degli agenti anche gli smartphone per il controllo in tempo reale dei documenti e la verifica di persone con precedenti di polizia o sospette. Oltre ad una funzione di deterrenza contro i reati di microcriminalità – danneggiamenti, furti, rapine, accattonaggio molesto, aggressioni ai controllori e ai capo treno -, gli operatori della Polfer hanno anche effettuato servizi antiborseggio durante le fasi di ingresso e discesa dai convogli. Tra le attività effettuate, poi, la vigilanza delle strade ferrate e delle infrastrutture, a tutela delle linee e per evitare danneggiamenti, furti di rame, episodi di imbrattamento e il transito dei pedoni sui binari. Infine, l’iniziativa di sensibilizzazione di cittadini e viaggiatori sui comportamenti scorretti che, spesso, vengono tenuti quando si frequentano le stazioni, come l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Articoli correlati