16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaDal centro alle periferie folignati, un’altra settimana di controlli per la polizia

Dal centro alle periferie folignati, un’altra settimana di controlli per la polizia

Un centinaio le persone identificate e 60 i veicoli fermati nell’ambito dell’attività straordinaria di monitoraggio disposta dalla Questura. Sanzione amministrativa per un 21enne trovato in possesso di una sigaretta contenente hashish

Pubblicato il 22 Marzo 2024 15:08 - Modificato il 23 Marzo 2024 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Prosegue l’attività straordinaria di monitoraggio del territorio folignate disposta dalla Questura di Perugia. La scorsa settimana gli agenti del Commissariato di via Garibaldi, supportati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, hanno passato al setaccio tanto il centro storico, con pattugliamenti anche a piedi, quanto le periferie di Fiamenga, della Paciana, di Borroni e Sant’Eraclio. Obiettivo dichiarato, prevenire il fenomeno dei furti in abitazione e i reati predatori in genere, con particolare riferimento agli scippi, le rapine e per contrastare i fenomeni di disturbo della quiete pubblica. Centodue le persone identificate e 60 i veicoli fermati, ma non solo. Durante i controlli, infatti, è scattata anche una sanzione amministrativa a carico di 21enne sorpreso con una sigaretta contenente hashish. I servizi di pattugliamento del territorio hanno interessato anche degli esercizi pubblici, con l’identificazione dei clienti, anche allo scopo di individuare eventuali pregiudicati. E ancora verifiche di natura amministrativa sul rispetto delle norme previste dal Tulps e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori. Servizi che proseguiranno, come annunciato dalla Questura guidata da Fausto Lamparelli, anche nelle settimane a venire.

Articoli correlati