16.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronacaDal centro alle periferie folignati, un’altra settimana di controlli per la polizia

Dal centro alle periferie folignati, un’altra settimana di controlli per la polizia

Un centinaio le persone identificate e 60 i veicoli fermati nell’ambito dell’attività straordinaria di monitoraggio disposta dalla Questura. Sanzione amministrativa per un 21enne trovato in possesso di una sigaretta contenente hashish

Pubblicato il 22 Marzo 2024 15:08 - Modificato il 23 Marzo 2024 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Prosegue l’attività straordinaria di monitoraggio del territorio folignate disposta dalla Questura di Perugia. La scorsa settimana gli agenti del Commissariato di via Garibaldi, supportati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, hanno passato al setaccio tanto il centro storico, con pattugliamenti anche a piedi, quanto le periferie di Fiamenga, della Paciana, di Borroni e Sant’Eraclio. Obiettivo dichiarato, prevenire il fenomeno dei furti in abitazione e i reati predatori in genere, con particolare riferimento agli scippi, le rapine e per contrastare i fenomeni di disturbo della quiete pubblica. Centodue le persone identificate e 60 i veicoli fermati, ma non solo. Durante i controlli, infatti, è scattata anche una sanzione amministrativa a carico di 21enne sorpreso con una sigaretta contenente hashish. I servizi di pattugliamento del territorio hanno interessato anche degli esercizi pubblici, con l’identificazione dei clienti, anche allo scopo di individuare eventuali pregiudicati. E ancora verifiche di natura amministrativa sul rispetto delle norme previste dal Tulps e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori. Servizi che proseguiranno, come annunciato dalla Questura guidata da Fausto Lamparelli, anche nelle settimane a venire.

Articoli correlati