25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaOpere di compensazione Quadrilatero, Barbetti (Pd) chiede lumi al Comune

Opere di compensazione Quadrilatero, Barbetti (Pd) chiede lumi al Comune

Con un’interrogazione la consigliera comunale di minoranza vuole conoscere lo stato di attuazione dei progetti previsti dalla società Quadrilatero in seguito alla realizzazione della nuova statale 77

Pubblicato il 23 Marzo 2024 13:14 - Modificato il 24 Marzo 2024 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Ci sono le opere di compensazione sul territorio di Colfiorito al centro dell’interrogazione presentata dalla consigliera comunale di opposizione Rita Barbetti del Pd. Il riferimento è all’impegno preso dalla società Quadrilatero in seguito alla realizzazione della nuova strada statale 77. Impegno che prevedeva un investimento di 600mila euro da utilizzare per portare a termine dei progetti che erano proposti dalla precedente amministrazione. Nello specifico, la sistemazione degli spazi esterni del Museo archeologico che, sottolinea l’esponente del Partito democratico “versano in condizioni di grave degrado”, la ristrutturazione della zona Peatarelle con la realizzazione di un percorso ciclopedonale e, in ultimo, una via di accesso diretto dallo svincolo all’area delle Casermette. Tutti progetti che, come specificato da Rita Barbetti risalgono ad oltre cinque anni fa e rispetto ai quali, dunque, chiede ora chiarimenti con un’interrogazione, appunto, rivolta al sindaco Stefano Zuccarini, agli assessori competenti e al presidente della massima assise cittadina.

Articoli correlati