27.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàPassaporti, la Questura di Perugia amplia le aperture

Passaporti, la Questura di Perugia amplia le aperture

Viste le numerose richieste, aggiornata e modificata la procedura di prenotazione online. A Foligno apertura straordinaria del commissariato il prossimo 16 aprile. Ecco tutte le informazioni utili

Pubblicato il 24 Marzo 2024 14:55 - Modificato il 25 Marzo 2024 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

La Questura di Perugia, al fine di soddisfare le numerose richieste per il rilascio del passaporto, ha aggiornato e modificato la procedura di prenotazione online tramite l’”Agenda Passaporto”, ampliando la quotidiana disponibilità e prevedendo un’Agenda aggiuntiva per la prenotazione del titolo di espatrio nei casi di urgenza. È stato disposto, inoltre, un ampliamento degli orari di apertura dell’Ufficio passaporti.

Dallo scorso 19 marzo, la richiesta di passaporto dovrà essere effettuata esclusivamente mediante l’”Agenda passaporto”, il servizio online realizzato dalla Polizia di Stato, raggiungibile dal sito https://www.passaportoline.poliziadistato.it e utilizzando le credenziali SPID o CIE.

Il sistema, oltre all’inserimento della domanda, consentirà di scegliere il giorno e l’ora per la consegna della documentazione e per la rilevazione delle impronte digitali (necessarie per il rilascio del passaporto).

Il ritiro del titolo di espatrio potrà essere effettuato nei giorni di martedì, giovedì, sabato, dalle 9 alle 13.

La prenotazione tramite “Agenda passaporto” costituirà l’esclusivo metodo per fissare un appuntamento finalizzato al rilascio del titolo di espatrio.

Per l’Ufficio passaporti della Questura, le rivisitate procedure di urgenza, ricorribili solo in caso di assenza di appuntamenti idonei in agenda web a soddisfare le esigenze del cittadino, prevedono che: per il rilascio del passaporto entro 30 giorni, l’utente dovrà prenotare un appuntamento online nell’agenda prioritaria (dedicata solo alle urgenze), compilare e stampare un’autocertificazione, già predisposta nel sistema informatico, nella quale dovrà dichiarare i motivi dell’urgenza, documentazione necessariamente supportata da idoneo carteggio da produrre al momento della presentazione della domanda; per il rilascio passaporto entro 15 giorni, qualora l’agenda prioritaria non fornisse una data utile alle proprie esigenze, l’utente dovrà stampare l’autocertificazione, sempre predisposta nel medesimo sistema informatico, corredata da documentazione attestante l’urgenza, da presentare direttamente presso la Questura nei giorni di apertura sportelli.

A questo proposito la Questura che, dallo scorso martedì, gli sportelli dell’Ufficio passaporti sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 al mattino e dalle 15 alle 18 il pomeriggio.

Solo per le sedi dei commissariati di Assisi, Foligno, Spoleto e Città di Castello, al fine di far fronte alla significativa richiesta di passaporti, l’utenza potrà, al momento, continuare a fruire delle aperture straordinarie, presentandosi direttamente in queste sedi sedi, con apertura prevista martedì 16 aprile dalle 8 alle 12. L’utenza sarà ricevuta in base all’ordine di presentazione ed entro i limiti consentiti dall’orario di apertura dello sportello.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati