Dopo aver conquistato il pubblico con l’Elettra di Euripide, la compagnia Agape Teatro, diretta da Davide Gasparrini, insieme alla Pro loco di Bevagna si prepara a tornare in scena con un altro grande classico: si tratta di “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare. Il progetto è finanziato da Sviluppumbria all’interno del bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo. L’opera approda sul palco del Politeama Clarici di Foligno. Una scelta dettata dal fatto che il teatro di casa, ossia il “Torti” di Bevagna, è attualmente interessato da lavori di ristrutturazione, resi possibili grazie ad un finanziamento della Regione Umbria. Il debutto dello spettacolo, dunque, non potrà avvenire a Bevagna, così com’era stato previsto in fase progettuale in virtù del protrarsi degli interventi. Il pubblico, dunque, potrà assistere all’opera che vede alla regia Francesco Bolo Rossini a Foligno, con lo spettacolo in calendario per il 6 e 7 aprile e in replica il 13 e il 14 aprile. Tra i professionisti impegnati nella realizzazione del progetto anche Daniele Gelsi per i costumi, Veronica Taccucci per le coreografie e Danilo Tamburo per le musiche. Dopo la tappa nella città della Quintana, la compagnia bevanate proseguirà la sua tournée durante il periodo estivo con date nei borghi umbri di Spello, Montefalco e Trevi.
Agape Teatro torna in scena con “Romeo e Giulietta”
La compagnia di Bevagna si prepara a calcare il palco del Politeama Clarici di Foligno con un grande classico shakespeariano per la regia di Francesco Bolo Rossini. Dopo la città della Quintana, lo spettacolo proseguirà la tournée tra Spello, Montefalco e Trevi
Pubblicato il 25 Marzo 2024 14:18 - Modificato il 25 Marzo 2024 18:00
La prova dei costumi di "Romeo e Giulietta" (foto Stefano Preda)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno