28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàBorse di studio per gli studenti delle superiori: domande entro il 10...

Borse di studio per gli studenti delle superiori: domande entro il 10 aprile

Il contributo erogato per l’anno scolastico 2023/2024 ammonta a 150 euro. Per accedere al beneficio il nucleo familiare dovrà avere un Isee inferiore ai 16mila euro: ecco come fare per presentare la domanda

Pubblicato il 25 Marzo 2024 16:44 - Modificato il 26 Marzo 2024 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

La Giunta Tesei ha approvato i criteri e le modalità per l’erogazione di borse di studio per l’anno scolastico 2023/2024 in favore degli studenti che frequentano le scuole secondarie di secondo grado. L’importo è fissato a 150 euro e potrà essere rideterminato in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio e alle risorse finanziarie disponibili. Per accedere al contributo il nucleo familiare di appartenenza dovrà avere un Isee non superiore a 15.748,78 euro. Le domande andranno presentate nel Comune di residenza entro il 10 aprile prossimo.

Scaduti i termini, la Regione Umbria trasmetterà gli elenchi dei beneficiari al Ministero che provvederà ad erogare il contributo. La domanda potrà essere presentata solo online, attraverso il sito istituzionale dell’ente (link: https://urbi-fe.umbriadigitale.it/urbi//progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=e054018&areaAttiva=5), e occorrerà essere in possesso di Spid o carta d’identità elettronica. All’istanza andrà allegata anche una copia dell’Isee in corso di validità.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare il numero 07423471102 oppure inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica istruzione@comune.foligno.pg.it. Per assistenza, inoltre, è attivo il servizio DigiPass: si tratta di postazioni di lavoro con computer portatili collegati in rete e accesso wi-fi. Per informazioni è possibile contattare lo 07423718237 oppure lo 0742342842 dal lunedì al venerdì.

Articoli correlati