25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàPassaporti, la Questura di Perugia amplia le aperture

Passaporti, la Questura di Perugia amplia le aperture

Viste le numerose richieste, aggiornata e modificata la procedura di prenotazione online. A Foligno apertura straordinaria del commissariato il prossimo 16 aprile. Ecco tutte le informazioni utili

Pubblicato il 24 Marzo 2024 14:55 - Modificato il 25 Marzo 2024 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

La Questura di Perugia, al fine di soddisfare le numerose richieste per il rilascio del passaporto, ha aggiornato e modificato la procedura di prenotazione online tramite l’”Agenda Passaporto”, ampliando la quotidiana disponibilità e prevedendo un’Agenda aggiuntiva per la prenotazione del titolo di espatrio nei casi di urgenza. È stato disposto, inoltre, un ampliamento degli orari di apertura dell’Ufficio passaporti.

Dallo scorso 19 marzo, la richiesta di passaporto dovrà essere effettuata esclusivamente mediante l’”Agenda passaporto”, il servizio online realizzato dalla Polizia di Stato, raggiungibile dal sito https://www.passaportoline.poliziadistato.it e utilizzando le credenziali SPID o CIE.

Il sistema, oltre all’inserimento della domanda, consentirà di scegliere il giorno e l’ora per la consegna della documentazione e per la rilevazione delle impronte digitali (necessarie per il rilascio del passaporto).

Il ritiro del titolo di espatrio potrà essere effettuato nei giorni di martedì, giovedì, sabato, dalle 9 alle 13.

La prenotazione tramite “Agenda passaporto” costituirà l’esclusivo metodo per fissare un appuntamento finalizzato al rilascio del titolo di espatrio.

Per l’Ufficio passaporti della Questura, le rivisitate procedure di urgenza, ricorribili solo in caso di assenza di appuntamenti idonei in agenda web a soddisfare le esigenze del cittadino, prevedono che: per il rilascio del passaporto entro 30 giorni, l’utente dovrà prenotare un appuntamento online nell’agenda prioritaria (dedicata solo alle urgenze), compilare e stampare un’autocertificazione, già predisposta nel sistema informatico, nella quale dovrà dichiarare i motivi dell’urgenza, documentazione necessariamente supportata da idoneo carteggio da produrre al momento della presentazione della domanda; per il rilascio passaporto entro 15 giorni, qualora l’agenda prioritaria non fornisse una data utile alle proprie esigenze, l’utente dovrà stampare l’autocertificazione, sempre predisposta nel medesimo sistema informatico, corredata da documentazione attestante l’urgenza, da presentare direttamente presso la Questura nei giorni di apertura sportelli.

A questo proposito la Questura che, dallo scorso martedì, gli sportelli dell’Ufficio passaporti sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 al mattino e dalle 15 alle 18 il pomeriggio.

Solo per le sedi dei commissariati di Assisi, Foligno, Spoleto e Città di Castello, al fine di far fronte alla significativa richiesta di passaporti, l’utenza potrà, al momento, continuare a fruire delle aperture straordinarie, presentandosi direttamente in queste sedi sedi, con apertura prevista martedì 16 aprile dalle 8 alle 12. L’utenza sarà ricevuta in base all’ordine di presentazione ed entro i limiti consentiti dall’orario di apertura dello sportello.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati