26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeEconomiaFoligno, a Pasqua alberghi pieni al 70%. Baldassarri: "Manca comunicazione"

Foligno, a Pasqua alberghi pieni al 70%. Baldassarri: “Manca comunicazione”

Il rappresentante territoriale di Federalberghi traccia il bilancio sul fronte turistico relativamente alle ultime festività e chiede maggiore coinvolgimento da parte di tutti gli attori. Buone previsioni per il 25 aprile

Pubblicato il 2 Aprile 2024 19:51 - Modificato il 3 Aprile 2024 16:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

“Una Pasqua un po’ ‘scarica’, con un’occupazione media al 70% circa delle strutture alberghiere”. Commenta così il weekend di feste appena concluso il presidente di Federalberghi Foligno, Marco Baldassarri, tracciando un bilancio su cui a pesare è stato, come spiegato dal numero uno dell’associazione di albergatori, anche il meteo.

Guardando, invece, alle prossime settimane si preannuncia un 25 aprile positivo sul fronte turistico. “È un ponte – spiega Baldassarri – che da diversi anni sta dando grandi soddisfazioni”. Nessun flusso turistico importante ad oggi, invece, per il primo maggio, come segnalato alla sezione territoriale di Federalberghi da parte degli associati, complice anche il fatto che la giornata di festa cadrà di mercoledì.

Tirando le somme, c’è ancora da lavorare. E a dirlo, secondo quanto dichiarato da Marco Baldassarri, sono gli stessi dati diramati negli scorsi mesi dalla Regione Umbria a proposito dell’occupazione delle strutture alberghiere. “Tra il 2019 e il 2023 non c’è stata nessuna crescita a Foligno – commenta a questo proposito il numero uno di Federalberghi -. La città – prosegue – è ferma ad un 30% di occupazione media, diversamente da quanto accaduto, ad esempio, a Gubbio, Assisi o Bevagna, che – sottolinea – hanno fatto registrare una crescita”.

Tra le criticità segnalate da Baldassarri, la mancanza di una comunicazione organica, soprattutto sul fronte degli eventi o delle aperture dei poli museali, in un’ottica di miglioramento della promozione turistica. Così come per il presidente di Federlberghi occorrerebbe distinguere tra iniziative che attraggono effettivamente turisti da quelle che non hanno, di fatto, questa potenzialità.

“Come albergatori – ha annunciato – stiamo realizzando un portale dedicato agli eventi che andrà online nel giro di una ventina di giorni, all’interno del quale ospiteremo le iniziative che si terranno sul territorio offrendo anche una panoramica delle strutture alberghiere, che potranno essere prenotate direttamente. Parallelamente stiamo lavorando con le scuole del territorio, come l’Itea ‘Scarpellini’ per ampliare l’offerta formativa. Insomma, ce la stiamo mettendo tutta”.

Per il presidente di Federalberghi, però, un cambio di passo è necessario. “Serve la collaborazione di tutti – prosegue – e una comunicazione adeguata su tutti i fronti, altrimenti continueremo ad avere solo un ‘turismo di rimbalzo’: ossia persone che arrivano da noi perché le strutture delle città vicine sono piene o perché, diversamente da altre realtà, a Foligno non è prevista la tassa di soggiorno”.

Articoli correlati