8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaTutela del made in Italy e opportunità per l’Umbria in un incontro...

Tutela del made in Italy e opportunità per l’Umbria in un incontro a Foligno

Organizzato da Fratelli d’Italia, l’evento si terrà mercoledì 10 aprile nella sede di Sviluppumbria. Sul tavolo le possibilità di accesso ai finanziamenti previsti dalla legge 206 approvata recentemente

Pubblicato il 9 Aprile 2024 11:14 - Modificato il 9 Aprile 2024 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Quali opportunità per l’Umbria dall’approvazione della legge 206 sulle “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy”? Se ne parla a Foligno nell’ambito di un incontro organizzato da Fratelli d’Italia in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy indetta per il 15 aprile prossimo. L’appuntamento è per mercoledì 10 aprile, alle 11, nella sede di Sviluppumbria in via Vici. Ad intervenire per l’occasione saranno il presidente di Gepafin e dell’Ordine dei commercialisti di Terni, Carmelo Campagna e il numero uno dell’Ordine dei commercialisti di Perugia, Enrico Guarducci. Coordinato da Paolo Alunni Pistoli, responsabile regionale dipartimento di Fratelli d’Italia per le imprese e mondi produttivi, l’evento sarà aperto dall’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa. Sul tavolo i cospicui finanziamenti messi a disposizione dalla recente normativa per la valorizzazione e tutela dell’eccellenza italiana, che interesseranno diversi settori dai frantoi ai fornai, dai marchi storici alla ceramica,  passando per l’avvio dell’attività imprenditoriale femminile, fino agli studenti dei licei con un nuovo percorso formativo.

Articoli correlati